Tag:
maol_Istituzioni
Diploma di formazione al servizio comunitario

Diploma di formazione al servizio comunitario

Facoltà Avventista di Teologia – Centro Culturale di Scienze Umane e Religiose Diploma di formazione al servizio comunitario 9 settembre 2013 – 25 maggio 2014, Programma offerto ad un massimo di dieci partecipanti. I corsi formativi A scelta, cinque corsi a semestre accademico tra i seguenti: – Storia della chiesa avventista – Studi biblici – […]

DOCUMENTI

DOCUMENTI

Dichiarazione sull’ambiente e l’ecologia Avendo gli avventisti del 7° giorno una concezione del mondo strettamente legata alla loro fede, è in termini religiosi…

DOCUMENTI

DOCUMENTI

Benessere e Valore dell’infanzia Gli avventisti del settimo giorno affermano il diritto di ogni bambino a vivere in un ambiente famigliare felice e stabile, alla libertà e al sostegno per crescere per essere la persona voluta da Dio. Nel 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riconobbero l’importanza fondamentale dei bambini adottando la “Convenzione sui Diritti […]

DOCUMENTI

DOCUMENTI

Dichiarazione sulla violenza in famiglia «Non rendete a nessuno male per male. Impegnatevi a fare il bene davanti a tutti gli uomini. Se…

DOCUMENTI

Speciale Assemblea/5 – La Commissione di nomina

È la Commissione percepita come la più importante dell’Assemblea: la nomina dell’esecutivo esercita un notevole influsso sulla gestione della chiesa nel suo insieme. Propone all’Assemblea le nomine di: – Ufficiali esecutivi dell’Uicca (presidente, segretario e tesoriere). – Responsabili dei 4 Campi. – Direttori dei vari dipartimenti. – Altri componenti del Comitato esecutivo. – Membri dei […]

DOCUMENTI

DOCUMENTI

A partire da questo numero proponiamo una nuova rubrica: documenti. Il dipartimento Comunicazioni mette a disposizione dei membri i documenti ufficiali della nostra…

DOCUMENTI

Speciale Assemblea/4 – La Commissione speciale

Giuseppe Marrazzo – Il primo grande gruppo di lavoro, guidato dal presidente della Divisione, sarà la Commissione speciale (composta da oltre 100 persone, i «delegati principali») che avrà il compito di proporre all’assemblea i nomi dei componenti delle quattro commissioni permanenti (nomina, statuti e regolamenti, piani e risoluzioni, e credenziali) che inizieranno i lavori subito […]

Pin It on Pinterest