Tag:
ornitorinco
Rosso di alga, s’inquina la malga. La Bibbia: i danni ambientali una conseguenza del peccato dell’uomo!

Rosso di alga, s’inquina la malga. La Bibbia: i danni ambientali una conseguenza del peccato dell’uomo!

Sulle Alpi i ghiacciai stanno diventando rossastri, e, a causa di questo, hanno assunto la tendenza a sciogliersi più facilmente del solito. Il fenomeno non è dovuto alle sabbie sahariane portate dal vento ma ad una specie di microalga che riesce a vivere alle condizioni estreme della superficie dei ghiacciai. Il ghiaccio diventato più scuro, assorbe maggiormente il calore e si scioglie con una certa rapidità. Il fenomeno è iniziato in Groenlandia dove ha già causato gravi danni a vaste superfici ghiacciate, grandi quanto un terzo del nostro paese.

“Comunque, ciò che soffriamo adesso non è niente in confronto alla gloria,

Gli anziani in tempi di Covid. L’aiuto dei Ministeri Terza Età dell’Italia Centro-Nord della chiesa avventista

Gli anziani in tempi di Covid. L’aiuto dei Ministeri Terza Età dell’Italia Centro-Nord della chiesa avventista

In questo tempo di pandemia gli anziani sono certamente fra le persone più fragili e bisognose di attenzioni in vari aspetti della loro dimensione umana e spirituale. Il pastore Franco Evangelisti di Guerrino, referente per la Terza età del Dipartimento Ministeri della famiglia e Terza età dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste, ci ha aggiornato sulla situazione del territorio in cui lavora e sulle attività messe in campo dal Dipartimento e da ADRA Italia. In che modo si può operare a favore degli anziani in difficoltà in questo momento così particolare? Di cosa c’è più bisogno?

Quella descritta nella Bibbia è una

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #9

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #9

Intrigante parabola quella narrata nel vangelo di Matteo 7:24-27 in cui si parla della casa edificata sulla roccia e di quella edificata sulla sabbia. Gran parte degli studiosi concordano nell’indicare Gesù stesso come la roccia. Se Gesù è la roccia, che cosa rappresenta la sabbia su cui gli sciocchi del racconto costruiscono la propria casa?

Gesù, parlando delle due tipologie di persone della parabola, dice che entrambe ascoltano le sue parole; ma i saggi mettono in atto questi insegnamenti mentre gli sciocchi non sono interessati ad applicarli nella vita di tutti i giorni. Le chiese devono interrogarsi su questo? Cioè queste parole

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #8

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #8

Intrigante parabola quella tratta dal Vangelo di Matteo 13:52. Allora Gesù disse loro: "Per questo, ogni scriba che diventa un discepolo del regno dei cieli è simile a un padrone di casa il quale tira fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie".

Chi era lo scriba e quale funzione svolgeva in particolare all’interno dell’ebraismo? Cosa rappresenta il tesoro dello scriba/padrone di casa?

Dal tesoro vengono tratte cose nuove ma anche cose vecchie. Le vecchie non vengono buttate via ma sono anch’esse valide, hanno valore comunque. Cosa rappresentano questi simboli?

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore Saverio Scuccimarri, professore e decano

Nuova Indagine Nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia

Nuova Indagine Nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia

Arriva un aggiornamento sulla dimensione epidemiologica della violenza sui minorenni nel nostro Paese. La 2a Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia realizzata, su mandato dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l’Adolescenza, da Terre des Hommes e CISMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia, permette un vero e proprio monitoraggio da cui emerge un preoccupante aumento del fenomeno. Chi sono, tipicamente, coloro che usano violenza a carico dei minori e quali sono gli ambienti sociali interessati? In che modo sono coinvolti il nord e il sud Italia per le denunce, le famiglie, la

La Bibbia: un piccolo gesto può salvare una vita

La Bibbia: un piccolo gesto può salvare una vita

Rachid Saiad, trentaseienne marocchino, aveva salvato alcuni anni fa una mamma con la figlia finite con l’auto in un fosso. Ha perso il lavoro da tre mesi, e alcuni giorni fa i vigili di Torino gli hanno sequestrato l’auto in cui era costretto a vivere, perché non era assicurata, sicuramente per mancanza di denaro. Ma il Comune, nel giorno di Pasqua, gli ha offerto un alloggio destinato alle persone in emergenza abitativa, nell'ambito del piano cittadino di inclusione sociale.

A volte, improvvisamente, le situazioni della nostra vita possono cambiare da un giorno all’altro come sta succedendo a molti in questo periodo

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #7

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #7

Intrigante parabola quella della rete, narrata da Gesù nel Vangelo di Matteo 13:47-50: “Il Regno dei cieli è simile ad una rete gettata in mare che raccoglie pesci di ogni tipo, buoni e cattivi. Quando la rete è piena, i pescatori la tirano sulla spiaggia, poi si siedono e fanno la cernita: mettono nei cesti i pesci buoni e buttano via gli altri. Così avverrà alla fine del mondo: gli angeli verranno e separeranno i malvagi dai giusti e getteranno i malvagi nel fuoco. Là piangeranno, digrignando i denti”. Quali idee principali esprime? Ѐ plausibile un “aggiornamento” della parabola della rete da

Pasqua: Gesù risorto cambia la nostra vita

Pasqua: Gesù risorto cambia la nostra vita

La Pasqua, una delle feste più importanti per le tradizioni religiose ebraica e cristiana, è arrivata anche quest’anno. La parola deriva dall’ebraico “Pesach” che significa passaggio.  

Giovanni, nel suo Vangelo, vide Gesù che veniva verso di lui e disse: «Ecco l'Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!”. Quale importanza rivestono per noi queste parole?

Paolo in 1° Corinzi 1:22-25 scrive che Gesù Cristo rappresenta uno scandalo e una pazzia. Anche oggi ci troviamo davanti due grandi schieramenti come a quel tempo: chi cerca il sensazionalismo a oltranza e chi è estremamente razionalista. E Gesù è ancora scandalo e pazzia.

Ancora

Clima. Anche le formiche nel loro piccolo s’impegnano! La Bibbia: “Gli animali aspettano nuovi cieli e nuova terra”

Clima. Anche le formiche nel loro piccolo s’impegnano! La Bibbia: “Gli animali aspettano nuovi cieli e nuova terra”

I cambiamenti climatici sono ormai un grave problema, causato da noi umani con le attività industriali, l’inquinamento, i disboscamenti indiscriminati, gli allevamenti intensivi. Tutto ciò ha alterato l’intero ecosistema, contribuendo ad un innalzamento della temperatura che sembra inarrestabile.

Secondo gli scienziati, gli animali, a differenza dell’uomo, hanno dei comportamenti virtuosi che possono portare all’abbassamento del livello di CO2. Ciò avviene, per esempio, con gli gnu del Serengeti che contribuiscono, attraverso complessi equilibri, all’incremento della vegetazione nell’ambiente in cui vivono e quindi all’abbassamento dell’anidride carbonica. Anche le formiche, con il loro paziente lavoro di scavo sembrano accelerare l’assorbimento naturale della CO2 nei

Sabato 27 marzo 2021 ritorna l’Ora della Terra. Spegniamo le luci per accendere il nostro futuro!

Sabato 27 marzo 2021 ritorna l’Ora della Terra. Spegniamo le luci per accendere il nostro futuro!

I cambiamenti climatici sono una realtà e ormai stanno provocando impatti e fenomeni di frequenza e intensità mai visti nella storia umana. Le emissioni di CO2 vanno assolutamente imbrigliate. Il riscaldamento globale causato dalle attività umane provoca non soltanto sconvolgimento degli ecosistemi e della ricchezza di biodiversità ma anche sofferenze, perdita di vite e danni economici e sociali. La COP, la Conferenza delle Parti organizzata dall’ONU, è uno strumento importante per il confronto fra i paesi del mondo, ma vanno velocizzate le decisioni e vanno applicate quelle sottoscritte. Se da un lato la più recente, la COP25 di Madrid nel

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #6

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #6

Nel Vangelo di Matteo 13:45,46 Gesù narra la parabola della perla di grande valore: “Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra”. Chi è il mercante e cosa rappresenta la perla? Quali analogie con la perla preziosa possiamo scoprire in due libri profetici come Isaia e Apocalisse? Il mercante, per entrare in possesso della perla vende tutto quello che ha. Cosa significa questo nella realtà della salvezza? Quali similitudini e quali differenze fra questa parabola e quella

Il Messaggero Avventista – Aprile 2021

Il Messaggero Avventista – Aprile 2021

Interessanti spunti di riflessione nel numero di aprile 2021 della rivista “Il Messaggero Avventista”.

Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale del direttore dal titolo “«Tu mi circondi di canti di Liberazione» – 25 aprile Festa nazionale della Liberazione”. In generale, vengono descritti vari gradi di “liberazione”.

Nella rubrica “Una Parola per oggi” dal titolo: “Hajah, l’alfabeto della vita – Fiducia in colui che asciuga le lacrime”, ci troviamo ancora all’interno del percorso attraverso il Salmo 119 con il versetto 50: «Questo mi è di conforto nell’afflizione: che la tua parola mi fa vivere». Di cosa si tratta?

“Pesach la Pasqua ebraica –

La Dad è tratta. Ma gli studenti espongono 95 tesi, come Martin Lutero.

La Dad è tratta. Ma gli studenti espongono 95 tesi, come Martin Lutero.

L’intervista di Mario Calvagno al pastore Daniele Benini prende spunto questa settimana dalla protesta degli studenti di Torino contro la Dad, la Didattica a distanza. Ma i membri del collettivo Rinascimento Studentesco vanno oltre, proponendo per il futuro della scuola italiana un nuovo paradigma che possa realmente spazzare via il vecchio e aprire le porte a nuove occasioni culturali e formative, più efficaci e più attuali che nel passato. E scrivono le loro idee su 95 foglietti colorati, appesi a uno spago lungo alcuni metri in Piazza Castello, la principale del capoluogo piemontese.

Nella Bibbia, anche il giovane Davide, ancora pastore

Scuola del Sabato – Guida per lo studio personale della Bibbia. “La promessa: l’alleanza eterna di Dio”

Scuola del Sabato – Guida per lo studio personale della Bibbia. “La promessa: l’alleanza eterna di Dio”

“La promessa: l’alleanza eterna di Dio” è il titolo del secondo ciclo trimestrale 2021 della “Guida allo studio personale della Bibbia e alla condivisione in gruppo”, Scuola del Sabato, tradotta e pubblicata in Italia dalle Edizioni ADV. Analizziamo alcuni argomenti trattati.

Nella Bibbia si parla di promessa, alleanza, patto. Qualcosa che, a livello embrionale, parte già subito dopo la creazione. Qual è il significato di queste parole nella realtà divina e in quella umana?

In Esodo 19:5,6 Dio parla a Mosè, definendo il suo popolo come un regno di sacerdoti, una nazione santa, un sacerdozio santo, un sacerdozio regale. Qual è il significato

Cesena: in 24 ore online la lettura no stop del Nuovo Testamento

Cesena: in 24 ore online la lettura no stop del Nuovo Testamento

Da venerdì 2 aprile alle 20.00 a sabato 3 aprile alle 19.00, la chiesa avventista di Cesena organizza online la lettura no stop del Nuovo Testamento della Bibbia in 24 ore.

Questa iniziativa mette al centro la Parola di Dio in un tempo così difficile come il nostro. E’ un tempo in cui c’è bisogno di speranza. Quali sono i temi neotestamentari che possono andare in questa direzione?

 “Beato chi legge e beati quelli che ascoltano le parole di questa profezia e fanno tesoro delle cose che vi sono scritte, perché il tempo è vicino!”, è scritto nel libro dell’Apocalisse di Giovanni

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #5

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #5

Leggiamo, nel vangelo di Matteo 13:44, la parabola del tesoro nascosto in un campo. Un uomo lo trova ed esplode di gioia. Questa reazione rappresenta un dettaglio importante? Il regno di Dio è gioia?

Per comprare il campo, dettaglio interessante, la persona vende tutto ciò che ha. Che cosa significa questo nella vita di ciascuno di noi in rapporto a Cristo?

Il tesoro non viene trovato alla luce del sole, non viene avvistato in superficie, ma  viene scoperto, cioè viene tolto qualcosa che lo copriva, che lo celava. Servono impegno, consapevolezza per trovare, anzi per scoprire il tesoro della parabola, cioè Gesù?

 

Intervista di

Pin It on Pinterest