Tag:
Save the Children
Shoah a scuola

Shoah a scuola

Nell’occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio, Save the Children, suggerisce e promuove alcune attività nelle scuole, per i bambini e per i ragazzi. Servono momenti di riflessione anche

Afganistan: operazioni di accoglienza

Afganistan: operazioni di accoglienza

Dal 27 agosto fino al termine del ponte aereo umanitario tra l’Afghanistan e l'Italia, un team di Save the Children ha operato continuativamente presso il Terminal 5 dell’aeroporto di Fiumicino, partecipando alle operazioni di accoglienza dei profughi afghani arrivati in Italia a seguito della presa di potere dei Talebani. Tante le persone assistite e diverse le tipologie di intervento.

Su scala nazionale e per i profughi provenienti ormai da tanti paesi, Save the Children ha lanciato un helpdesk, un servizio di risposta alle necessità di vario genere.

Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Niccolò Gargaglia, Capo Unità Protezione Minori Migranti

Come sarà l’estate dei bambini? “Officina del benessere”

Come sarà l’estate dei bambini? “Officina del benessere”

Questa estate postpandemica sarà un periodo molto difficile per bambini e ragazzi in Italia. 

Nel 2020 il 71% dei minori non ha potuto fare una vacanza di almeno 4 giorni fuori casa, quasi il 19% in più rispetto al 2019, questi i dati riportati dal rapporto di Save the Children che lanciato “Officina del Benessere”. Una nuova piattaforma on line rivolta a genitori, insegnanti, educatori e adolescenti per condividere informazioni, consigli e contenuti formativi a sostegno del benessere psicologico e fisico dei ragazzi e delle ragazze dopo che la pandemia ha fatto emergere gravi e diffuse forme di disagio. 

Risulta indispensabile attrezzare spazi e opportunità

Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Il Covid rischia di allargare il gap di genere

Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Il Covid rischia di allargare il gap di genere

Stereotipi, disuguaglianze di genere e mancanza di opportunità educative che affondano le proprie radici già dalla prima infanzia quelle segnalate da vari soggetti in occasione della “Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza”, indetta dall’ONU. Un gap che la pandemia rischia di allargare ulteriormente, privando anche le bambine e le ragazze della possibilità di sviluppare talenti e competenze indispensabili per costruirsi il futuro che desiderano. Interessanti iniziative caratterizzano la Giornata che ha l'obiettivo di ricordare l'importante ruolo femminile in ambito scientifico e tecnico, perché venga largamente riconosciuto e ancor più rafforzato. Save the Children ha indetto una mobilitazione social al fine

Coronavirus, i giovani e la scuola. Pensieri e aspettative

Coronavirus, i giovani e la scuola. Pensieri e aspettative

Un quadro critico quello che emerge dagli studenti delle scuole superiori, che fa suonare un campanello d’allarme sul rischio dispersione scolastica. Ѐ quanto emerge dal Report IPSOS, dal titolo "I giovani al tempo del coronavirus". Analizza opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni.

In merito alla DAD in generale la principale difficoltà è rappresentata dalla fatica a concentrarsi per seguire le lezioni online e dai problemi tecnici dovuti alla connessione internet/copertura di rete propria o dei docenti.

Le ripercussioni al livello sociale sono pesanti. In un mondo di incontri solo virtuali, si osserva la riscoperta del

Pin It on Pinterest