Tag:
Sociale
Granelli di senape – Il peso delle parole e la musica come terapia

Granelli di senape – Il peso delle parole e la musica come terapia

“Le parole gentili sono un favo di miele; dolcezza per l’anima, salute per le ossa”, si legge nella Bibbia, in Proverbi, capitolo 16, verso 24. E ancora, “Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a chi l'ascolta (Efesini 4:29). 

Granelli di senape è una trasmissione in cui diamo voce a quelle storie di segno positivo che sono piccoli semi da far germogliare. Come le parole che pensiamo, diciamo o scriviamo. Pensate agli haters, i leoni da tastiera, che spesso si nascondono dietro falsi profili e riversano sul web tanto

Solidarietà al “bacio”

Solidarietà al “bacio”

La chiesa avventista di Oriolo Romano e la locale sezione Adra hanno raccolto fondi per l’associazione Access&motion di Bracciano che ha acquistato una sedia a rotelle adatta alle attività sportive. La cerimonia di consegna si è tenuta nel Palasport della cittadina alle porte di Roma, durante l’evento “Badminton & Non Solo”.

Lina Ferrara – La chiesa avventista di Oriolo Romano e la locale sezione di Adra (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso) hanno raccolto fondi per l’associazione Access&motion di Bracciano che ha acquistato una sedia a rotelle speciale. La carrozzina, dotata di sistemi di protezione e di sicurezza antiribaltamento, è adatta per

“Sfogliando il giornale” con Marco Bontempi (21 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Marco Bontempi (21 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 21 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il sociologo Marco Bontempi.

Tra i temi toccati:  Mattarella sui profughi: "L'Italia ha fatto sempre il suo dovere"; lper Landini il lavoro in Italia è una bomba sociale; Potito Ruggiero è il "Greta" italiano; la EU proibisce anche la plastica biodegradabile, 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Un pullman per i senzatetto a Belgrado

Un pullman per i senzatetto a Belgrado

Usaid sovvenziona l’iniziativa promossa da Adra nelle strade della capitale serba.

HopeMedia Italia – L'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (Usaid) ha assegnato una sovvenzione di 120.000 dollari all'Agenzia avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) della Slovacchia (che opera in collaborazione con l’omologa in Serbia) per il programma "DrumoDom" in favore dei senzatetto in Serbia.

Se per le strade di Belgrado vedete circolare un pullman azzurro, con scritte sui fianchi e figure disegnate su finestrini, avete incontrato l’autobus di Adra. Le figure disegnate rivelano i servizi che offre alle persone più povere della città: doccia, taglio dei

Myanmar. Aiuti e preghiere nell’emergenza

Myanmar. Aiuti e preghiere nell’emergenza

HopeMedia Italia – Due mesi dopo il colpo di stato militare, la crisi politica e sociale in Myanmar continua. Un numero sempre maggiore di persone è in fuga dal Paese, gli approvvigionamenti sono al collasso e i prezzi dei prodotti alimentari aumentano. In queste circostanze, sono i poveri a soffrire di più, rileva l’agenzia stampa Apd.

Ogni giorno si svolgono piccole e grandi manifestazioni contro il regime militare, soprattutto nei centri urbani del Paese. La reazione repressiva delle forze dell’ordine ha provocato centinaia di morti e feriti. A causa della violenza, dell'instabilità politica e della crescente insicurezza, circa 30.000 persone sono

CasAurora. Un pensiero per i bambini dell’Ospedale Meyer e per i sanitari

CasAurora. Un pensiero per i bambini dell’Ospedale Meyer e per i sanitari

HopeMedia Italia – È stato solo un piccolo gesto ma l'iniziativa di CasAurora, la struttura ricettiva avventista di Firenze, non è passata inosservata. In occasione delle feste pasquali, è stato confezionato e consegnato un pensiero ai bambini ricoverati nell’Ospedale pediatrico Meyer, e uno anche ai sanitari per ringraziali del lavoro che svolgono nella pandemia.

“CasAurora, dato il periodo storico che ha comportato grandi sacrifici e impegno da parte di tutto il comparto sanitario nazionale, ha pensato di manifestare la sua presenza nel territorio preparando come dono per i piccoli pazienti del Meyer delle mini-bomboniere con ovetti di cioccolato” ha spiegato Ester Murro, direttrice

CasAurora per il Meyer

CasAurora per il Meyer

HopeMedia Italia – È iniziato il progetto CasAurora per il Meyer, finanziato da Unicoop Firenze tramite il bando "Nessuno Indietro". CasAurora, la casa per ferie della Chiesa avventista, mette a disposizione dell’ospedale pediatrico fiorentino una camera a titolo gratuito fino a esaurimento del fondo.

Il dott. Alberto Zanobini, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, ha trasmesso i suoi personali ringraziamenti a CasAurora perché tramite il progetto l’ospedale pediatrico fiorentino avrà l’opportunità di poter offrire un ulteriore servizio alle famiglie più bisognose.

“Siamo stati felici di ricevere questo encomio in forma scritta” afferma Ester Murro, direttrice di  CasAurora “La nostra vuole essere una realtà

Colletta alimentare 2020. Card al posto degli scatoloni

Colletta alimentare 2020. Card al posto degli scatoloni

In piena epidemia da coronavirus, lo storico evento del Banco Alimentare si dematerializza e dura 18 giorni, a partire dal 21 novembre.

Hope Media Italia – La 24° Giornata nazionale della Colletta alimentare cambia forma ma non la sostanza. Per ragioni di sicurezza sanitaria dovuta alla pandemia, al posto degli scatoloni ci sono le card, disponibili dal 21 novembre all’8 dicembre presso le casse dei supermercati italiani. Le “gift card” di due, cinque e dieci euro, diventano i nuovi contenitori di una spesa che quest’anno non può più essere donata fisicamente.

“Il bisogno alimentare cresce di pari passo con il crescere della crisi

Tutti i bambini del mondo a scuola. Presentata la seconda fase della campagna

Tutti i bambini del mondo a scuola. Presentata la seconda fase della campagna

HopeMedia Italia – La Chiesa avventista mondiale e il suo braccio umanitario globale, l'Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra), hanno annunciato la seconda fase della campagna “Tutti i bambini del mondo a scuola”. L'iniziativa congiunta mobiliterà il sostegno dei governi nei Paesi di tutti i continenti tramite gli oltre 22 milioni di avventisti, ma anche dipartimenti, scuole e partner della Chiesa, per influire su un cambiamento positivo e permettere a ogni bambino di avere accesso all'istruzione.

“La pandemia del Covid-19 ha creato difficoltà ancora maggiori ai bambini più vulnerabili. Il 94% della popolazione scolastica del mondo è stata

CasAurora. L’Unicoop di Firenze sostiene l’ospitalità per i parenti del Meyer

CasAurora. L’Unicoop di Firenze sostiene l’ospitalità per i parenti del Meyer

HopeMedia Italia – La casa per ferie della Chiesa cristiana avventista, CasAurora, ha ricevuto un finanziamento da Unicoop Firenze per il progetto “CasAurora per il Meyer”. La struttura metterà una camera a disposizione dell’ospedale pediatrico fiorentino, per la durata di un anno, dove accogliere i genitori dei bambini ricoverati, provenienti da località lontane da Firenze.

“CasAurora è accanto alle famiglie costrette a viaggiare per problemi di salute” spiega la direttrice Ester Murro “Grazie al progetto, l'ospedale pediatrico Meyer potrà inviare anche presso la nostra struttura le famiglie che non possono sostenere i costi di soggiorno necessari ad accompagnare i figli nelle

Sciacca. Riaperto il laboratorio solidale “Cuciamo Legami”

Sciacca. Riaperto il laboratorio solidale “Cuciamo Legami”

Notizie Avventiste – “Cuciamo Legami”, il progetto sponsorizzato da Adra Italia, con il patrocinio del Comune di Sciacca e il partenariato di altre associazioni, ha riaperto i battenti il 14 settembre, dopo lo stop dovuto al lockdown per il contenimento del coronavirus. Enzo La Bella, della comunità avventista di Sciacca, Katia Montalbano, coordinatrice del progetto, e tanti collaboratori hanno dato il benvenuto alle partecipanti al laboratorio.

“Nonostante la situazione attuale, siamo certi che Dio benedirà questo progetto e coloro che si adoperano per portarlo avanti” ha affermato La Bella.

Sono circa 20 le donne che si incontrano due volte a settimana nella

Overdose da gioco d’azzardo

Overdose da gioco d’azzardo

In questa nuova puntata di Sfogliando il giornale Roberto Vacca ha intervistato Giulia Migneco, responsabile comunicazione dell’associazione Avviso Pubblico e autrice del libro “Lose for life. Come salvare un paese […]

Nei loro panni

Nei loro panni

Un gruppo di avventisti australiani dormono in strada per solidarietà verso i senzatetto e per raccogliere fondi. Notizie Avventiste – Sono numerosi i membri della chiesa avventista che svolgono volontariato

Gaeta contro il Gap

Gaeta contro il Gap

Presentato il progetto “Vincere il gioco d’azzardo” Hope Media Italia – Giovedì 28 marzo, la chiesa cristiana avventista di Gaeta ha organizzato la conferenza stampa di presentazione del progetto “Vincere

Pin It on Pinterest