Tag:
terremoto
Terremoto Haiti. Adra si mobilita per i soccorsi

Terremoto Haiti. Adra si mobilita per i soccorsi

Scongiurato il rischio tsunami dopo la scossa di magnitudo 7.2, resta la preoccupazione per la tempesta Grace in avvicinamento, mentre continuano le scosse di assestamento. Il bilancio delle vittime sale a 724 morti e oltre 2.800 feriti.

HopeMedia Italia – La mattina di sabato 14 agosto, alle 8.30 ora locale, un terremoto di magnitudo 7.2 ha colpito Haiti e in particolare le aree meridionali di Les Cayes, Jeremie, Saint Louis de Sud, Aquin, Petit Trou de Nippes, Anse-a-Veau e Cavaillon. Sono seguite diverse scosse di assestamento. Il sisma si è sentito fino in Giamaica, a oltre 300 chilometri di distanza. I notiziari locali

Terremoto Haiti. Il post del presidente Wilson

Terremoto Haiti. Il post del presidente Wilson

Tra i diversi edifici ditrutti ci sono anche alcune chiese avventiste.

HopeMedia Italia – A poche ore dal terremoto che ha colpito ancora una volta Haiti, il presidente della Chiesa avventista mondiale, Ted N.C. Wilson, ha espresso vicinanza alla popolazione con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.

“Oggi sono molto addolorato nell’apprendere la straziante notizia dell’ennesima tragedia vissuta dalla popolazione di Haiti, questa volta sotto forma di terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito il Paese questa mattina (14 agosto)” scrive Wilson “Una disgrazia che va ad aggiungersi a tutto quello che Haiti ha già dovuto sopportare! È difficile immaginare la sofferenza e

Croazia. Gli interventi di Adra ai terremotati

Croazia. Gli interventi di Adra ai terremotati

HopeMedia Italia – Il 2020 si è chiuso in modo tragico per la Croazia. Due violenti terremoti hanno colpito la contea di Sisak-Moslavina nella Croazia centrale, il 28 dicembre, con un sisma di magnitudo 5.2, e la città di Petrinja, il giorno seguente, con una scossa di magnitudo 6.4. Quest’ultima è stata avvertita in tutta la Croazia e nei Paesi limitrofi. Sette le vittime accertate, 26 i feriti e più di 60.000 persone colpite.

Il 2 gennaio, l'Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) aveva iniziato una valutazione dei bisogni in nove villaggi nella contea di Glina, dove Adra

Adra Croazia sui luoghi del terremoto

Adra Croazia sui luoghi del terremoto

La Croazia è stata colpita duramente dal terremoto. “Metà della città è scomparsa. È come Hiroshima.”, ha detto il sindaco scioccato di Petrinja, Darinko Dumbovic. L’ospedale è stato colpito duramente e le squadre di soccorso sono ancora al lavoro”

Dag Pontvik direttore di ADRA Italia dopo il dialogo con Slavica Marceta direttrice ADRA Croazia afferma: “Lei insieme ad un suo collaboratore si trovano nelle zone colpite in questo momento facendo valutazioni e cercando di identificare  la migliore azione d’intervento“.

La zona di Petrinja ha avuto diverse scosse di assestamento dopo il terremoto di magnitudo 5 di lunedì. Secondo il Servizio sismologico croato, la magnitudo

Ultimissime dalla Croazia

Ultimissime dalla Croazia

Martedì 29 dicembre 2020, dopo un forte terremoto di 5.2 del giorno precedente, un nuovo terremoto pari a 6.2, seguito da una serie continua di scosse di assestamento, ha colpito nuovamente l'area croata e si è sentito fortemente a Zagabria, la capitale della Croazia.
La Chiesa avventista in Croazia non ha ricevuto segnalazioni di membri deceduti o feriti, ma diversi le chiese di Sisak e Zagabria hanno subito danni. 
Sono ancora in attesa di aggiornamenti sulle chiese di Sunja e Donja Mlinoga, mentre il traffico verso la regione Banovina è bloccato e molte aree non hanno corrente elettrica ed Internet. 
La chiesa ha

Adra e Fondazione avventista nell’emergenza terremoto in Turchia e Grecia

Adra e Fondazione avventista nell’emergenza terremoto in Turchia e Grecia

HopeMedia Italia – Il 30 ottobre un terremoto di magnitudo 6.9 con epicentro nel Mar Egeo ha colpito Turchia e Grecia. La forte scossa è stata avvertita fino a centinaia di chilometri di distanza, anche nelle capitali dei due Paesi, Istanbul e Atene. La Turchia e la Grecia si trovano sopra o vicino a diverse linee di faglia attive, per cui i terremoti sono abbastanza frequenti nella regione.

La risposta in Turchia 
Smirne, terza città turca per grandezza, con una popolazione di circa 4,37 milioni di abiranti, è stata la più colpita dal terremoto. Nei giorni seguenti ha registrato fino a 1.120

Passa la Speranza passa da Amatrice

Passa la Speranza passa da Amatrice

Puntata speciale quella odierna di Passa la Speranza, che ha voluto dare voce a un bellissimo progetto editoriale-solidale.Il progetto editoriale, un libro, Lettere senza confine, scritto da sei mamme ai

Pin It on Pinterest