Tag:
violenza
In difesa delle donne

In difesa delle donne

Lo scorso 22 ottobre ha avuto  luogo nella Facoltà avventista di teologia di Firenze un convegno sul tema "Analisi di un femminicidio: riconoscere i segnali, denunciare e riferire appena si viene a

Violenze e Potere: Donne e Bibbia

Violenze e Potere: Donne e Bibbia

In questa puntata di Riflettiamo insieme Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Letizia Tomassone, teologa evangelica e docente insieme alla biblista Corinne Lanoir di un corso di teologia biblica organizzato dalla FDEI (Federazione delle donne evangeliche in Italia): quattro incontri in videoconferenza, dal 14 marzo al 9 maggio, sul tema "Violenze e Poteri: Donne e Bibbia". 

Per maggiori informazioni clicca qui

Animaliamoci 19-02-21

Animaliamoci 19-02-21

In questo nuovo appuntamento con la rubbrica Animaliamoci. abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus,  Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo dell'impegno del nuovo governo per una "transizione ecologica", così chiamata da Draghi, che prevede più produzione di energia da fonti rinnovabili, diminuzione dell'inquinamento dell'aria e dell'acqua,e molto altro ancora, ma non la lotta contro gli allevamenti intensivi, che invece costituiscono una causa importante dell'inquinamento dell'aria, dei disboscamenti e dell'effetto serra.

Giornata contro le Mgf. Intervista alla responsabile del Centro “Desert Flower”

Giornata contro le Mgf. Intervista alla responsabile del Centro “Desert Flower”

HopeMedia Italia – L’Ospedale avventista Waldfriede di Berlino, in collaborazione con la Fondazione “Desert Flower” di Vienna, ha aperto il Centro Desert Flower l'11 settembre 2013, per aiutare e curare le donne che hanno subito mutilazioni genitali femminili (Mgf). La Fondazione aveva visto la luce nel 2002 grazie alla ex top model somala Waris Dirie, lei stessa vittima di Mgf all'età di cinque anni e diventata attivista internazionale per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza su questo rituale crudele. Il suo libro Desert Flower, pubblicato nel 1997, è diventato un film nel 2009.

Il Waldfriede è il primo e unico ospedale europeo a

Giornata contro le mutilazioni genitali femminili. Mai più

Giornata contro le mutilazioni genitali femminili. Mai più

HopeMedia Italia – Il 6 febbraio è la Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), istituita dall’Onu nel 2012. La Chiesa avventista è tra i gruppi religiosi, le organizzazioni non governative e altri organismi che promuovono la consapevolezza e operano concretamente per porre fine a questa pratica.

Sono Mgf tutti quei procedimenti che comportano l'alterazione o la lesione dei genitali femminili per motivi non medici. Sono riconosciute a livello internazionale come una violazione dei diritti umani delle ragazze e delle donne. Rispecchiano una profonda disuguaglianza di genere e costituiscono una forma estrema di discriminazione. La pratica viola anche i diritti alla

Violenze a Capitol Hill. Ferma condanna della Chiesa avventista nordamericana

Violenze a Capitol Hill. Ferma condanna della Chiesa avventista nordamericana

HopeMedia Italia – I dirigenti della Regione Nordamericana (Nad) della Chiesa avventista hanno rilasciato una dichiarazione dopo l’attacco al Campidoglio statunitense, sede di Parlamento e Senato, costato la vita a cinque.

“Gli eventi di Washington, D.C., pochi giorni fa, sono stati traumatici per la maggior parte degli americani e scioccanti per le persone in tutto il mondo” affermano i dirigenti Nad “Molti dei nostri membri di chiesa sono profondamente preoccupati per le azioni che hanno avuto luogo al Campidoglio degli Stati Uniti, il 6 gennaio 2021. La dirigenza della Regione Nordamericana afferma il diritto delle persone a protestare rispettosamente, ma condanna

Quaderno Fdei. La salute è donna

Quaderno Fdei. La salute è donna

HopeMedia Italia – La salute delle donne è il tema dell’edizione 2020 del quaderno “16 giorni per vincere la violenza” preparato dalla Fdei (Federazione donne evangeliche in Italia). Come di solito, invita alla riflessione personale e comunitaria a partire dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e fino al 10 dicembre, Giornata mondiale per i diritti umani, passando per il 1° dicembre, Giornata contro l’aids

Gli argomenti quotidiani riprendono vari aspetti della salute delle donne, tra cui lo sguardo femminile sulla medicina, i consultori, la sessualità, la maternità, l’aids, la depressione legata alla violenza, i disturbi

Giornata enditnow®.  Uno spot contro violenza e abusi

Giornata enditnow®. Uno spot contro violenza e abusi

Lina Ferrara – La Giornata enditnow®-gli avventisti dicono no alla violenza e agli abusi. È un’iniziativa globale della Chiesa per sensibilizzare, aumentare la consapevolezza individuale, la responsabilità e il coinvolgimento, e contribuire ad arginare la marea di questi terribili mali.

In questo anno di grande incertezza e di crisi sanitaria, economica e sociale, tanti hanno perso il lavoro e sono incapaci di gestire i bisogni quotidiani delle proprie famiglie. Il disagio può diventare insopportabile e sfociare in episodi di violenza. Il lockdown di primavera ha costretto tutti a restare a casa e le abitazioni sono diventate gabbie atroci per le donne vittime

Giornata enditnow – Gli avventisti dicono no alla violenza!

Giornata enditnow – Gli avventisti dicono no alla violenza!

In questo anno di grande incertezza e di crisi sanitaria, economica e sociale, il disagio può diventare insopportabile per molti e sfociare nella violenza. Sebbene possa colpire tutti, donne, bambini e anziani sono coloro che sopportano il peso maggiore degli abusi fisici, sessuali e psicologici. 

Durante il confinamento di primavera per il Covid-19, è stato osservato un aumento della violenza domestica. Altri sono stati colpiti in queste circostanze. Tante sono le persone che sono state ferite e che soffrono di vari problemi di salute a causa di abusi e violenze.

Sabato 21 novembre 2020 è la Giornata enditnow – gli avventisti dicono

Giornata contro gli abusi. Messaggio di Ted N. C. Wilson

Giornata contro gli abusi. Messaggio di Ted N. C. Wilson

Lina Ferrara – È importante aumentare la consapevolezza individuale, la responsabilità e il coinvolgimento per contribuire ad arginare la marea degli abusi. Lo afferma il presidente della Chiesa avventista, Ted N. C. Wilson, in un video diffuso in occasione della Giornata enditnow® contro ogni forma di violenza.

Il presidente evidenzia anche il fatto che gli abusi sono presenti pure all’interno delle chiese.

“Dirigenti e membri diventino consapevoli di ogni segno di abuso e attuino le misure necessarie per evitare che ciò accada” esorta Wilson “ascoltando con attenzione e compassione coloro che hanno subito violenze e prendendo provvedimenti, come la prevenzione e anche

Animaliamoci 23-10-20

Animaliamoci 23-10-20

In questa nuova puntata di Animaliamoci. Abbiamo con noi la presidente dell’associazione Gabbie Vuote onlus, Mariangela Corrieri, intervistata da Roberto Vacca. Oggi parliamo di violenza verso gli animali. La violenza sugli animali è ripugnante. Esistono due tipi di crudeltà verso gli animali. La prima è la crudeltà attiva, ovvero maltrattare un animale deliberatamente e intenzionalmente, causandogli dolore e sofferenza. La seconda è la crudeltà passiva, ovvero il dolore inflitto attraverso la negligenza intenzionale, che crea una sofferenza prolungata. Questi due tipi di barbarie sono inflitte agli animali domestici, a quelli vittime dell’allevamento intensivo di cuccioli, a quelli sacrificati dall’industria alimentare o dalla moda.

Pin It on Pinterest