Una città pulita è una città felice
4 Giugno 2019
Una città pulita è una città felice
4 Giugno 2019

È la testimonianza civica di 5.000 avventisti del Chiapas, in Messico, che hanno dedicato un’intera domenica a ripulire e rendere più bella la loro città.

Notizie Avventiste – Erano almeno 5.000 gli avventisti che hanno pulito le strade di Tuxtla Gutierrez, nel Chiapas, in Messico. Migliaia di bambini, giovani e adulti provenienti da decine di chiese della città si sono svegliati presto, domenica 28 aprile, per spazzare, ripulire dai detriti e raccogliere rifiuti in quattro aree vicino alla strada principale della città.

Indossando le divise scout o camicie speciali che li identificavano come avventisti, il gruppo ha liberato parchi e aree vuote dalla spazzatura e mostrato cartelli che invitavano i cittadini a tenere pulita la città.

“L’ambiente in cui viviamo è molto importante, ecco perché come membri di una chiesa cerchiamo di essere coinvolti in questo tipo di progetti” ha affermato Daniel Torreblanca, direttore della comunicazione della chiesa in Chiapas e uno di i principali organizzatori dell’evento. “Una città pulita è una città felice; quindi, produce cittadini felici e in salute”.

Consuelo Anahí Ruíz Cruz, segretario dell’ambiente e della mobilità urbana di Tuxtla Gutiérrez, ha ringraziato la Chiesa avventista a nome dell’amministrazione comunale per questo importante impegno nella città. “Non saremmo in grado di portare avanti questa iniziativa senza il sostegno delle vostre chiese [avventiste]” ha detto Ruíz. La denominazione è stata la maggiore organizzazione religiosa a sostenere l’iniziativa finora, ha aggiunto.

Ruíz ha spiegato che l’attività è cruciale anche in vista della stagione delle piogge, perché sono stati ripuliti i canali di scolo e si riduce il rischio di malattie come dengue, zika e chikungunya.

Terminato il lavoro, gli avventisti di sono riuniti nel parco cittadino e hanno ringraziato Dio per l’attività svolta e le testimonianze condivise e vissute durante il giorno.

Per i dirigenti delle chiese in Chiapas, l’evento è stata una delle numerose iniziative programmate quest’anno per promuovere la salute tra i residenti del Chiapas.

Le 147 chiese avventiste della regione continueranno a prendere parte alla manutenzione di Tuxtla Gutiérrez ogni tre mesi. Inoltre, le chiese locali hanno adottato un parco del loro quartiere. Si occuperanno di curarlo e organizzeranno programmi culturali e di sensibilizzazione della comunità durante tutto l’anno. Non mancheranno, inoltre, altre manifestazioni ed eventi sportivi.

Sono 246.000 gli avventisti in Chiapas, in Messico, che si riuniscono in 3.159 chiese.

[Fonte ANN]

[aggiornato alle 20.20]

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest