31 ottobre. Festa della Riforma
26 Ottobre 2023
31 ottobre. Festa della Riforma
26 Ottobre 2023

Il 31 ottobre, i protestanti di tutto il mondo celebrano la Festa della Riforma, in ricordo di quel lontano giorno del 1517 quando il monaco agostiniano Martin Lutero affisse le sue 95 tesi contro le indulgenze sul portone della chiesa del castello di Wittenberg, in Germania.

Questo atto, convenzionalmente, viene considerato l’inizio della Riforma protestante. In Italia, le diverse chiese evangeliche ricordano questo avvenimento con culti, concerti, conferenze e manifestazioni. Domenica 5 novembre sarà trasmesso lo speciale culto della Riforma (RAI/Protestantesimo, ulteriori dettagli nei prossimi giorni).

Diversi appuntamenti sono in programma, fra l’altro, a Roma, Torino, Gorizia e online. Domenica 29, le chiese evangeliche del capoluogo piemontese organizzano l’incontro “Testi, musiche e commenti dalla tradizione protestante”. A Gorizia, la chiesa metodista e il Forum Trubar invitano a Il riformatore sloveno Primož Trubar”, incontro bilingue in italiano e sloveno con Peter Primožič, Jens Hansen, Zlatko Gombar. Domenica 5 novembre, invece, la Consulta delle chiese evangeliche del territorio romano, insieme alla chiesa metodista, invitano all’incontro “Un popolo sacerdotale. Doni e compiti nella chiesa della Riforma”. Con Fulvio Ferrario e Fabrizio Bosin; modera Mirella Manocchio. Appuntamento alle 15.00, nel salone della chiesa metodista, in via Firenze 38. Per ulteriori appuntamenti e dettagli vai su Riforma.it

Fra le iniziative, anche suggerimenti liturgici. Leggi: Parole e gesti per la Festa della Riforma.

[Foto e fonte: Notizie Evangeliche-Nev

 

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Casuccia’s Music Camp. Quarta edizione

Casuccia’s Music Camp. Quarta edizione

Notizie Avventiste – Casuccia Visani si prepara ad accogliere, dal 20 al 27 luglio, il Casuccia’s Music Camp, il campeggio aperto a tutti i musicisti dai 6 anni in su. Per la quarta estate consecutiva, il centro di Poppi (AR) brulicherà di strumentisti (sono ammessi...

Pin It on Pinterest