A luglio 2025 la prossima Assemblea Mondiale
14 Settembre 2022
A luglio 2025 la prossima Assemblea Mondiale
14 Settembre 2022

Non sarà più “ibrida”. Solo in presenza.

Notizie Avventiste – Archiviato l’evento più importante della Chiesa avventista, tenuto lo scorso giugno dopo due rinvii a causa del Covid, la denominazione è già intenta a organizzare la nuova Assemblea Mondiale (o Sessione della Conferenza Generale) e a decidere in quale direzione andare. Se alla Sessione del 2015 parteciparono oltre 65.000 persone, in quella del 2022, dell’era pandemica, sono stati i posti vuoti e le sale silenziose a fare più rumore. La prima Assemblea in formula abbreviata (7 giorni) e “ibrida”, cioè con i delegati in parte presenti fisicamente e in parte collegati online, è stata solo l'ombra di ciò che accadeva nel passato. “Durante i lavori amministrativi, i momenti di culto e le presentazioni speciali, tanti posti rimanevano vuoti, le sale conferenze erano silenziose e i padiglioni espositivi inutilizzati” hanno ricordato gli organizzatori.

Nel 2025 
L’Assemblea Mondiale è il primo organismo amministrativo della Chiesa avventista e ha una cadenza quinquennale. La 62sima Sessione si terrà dal 3 al 12 luglio 2025, a St. Louis, in Missouri (Stati Uniti). Quindi l’evento tornerà alla sua forma tradizionale di 10 giorni e si terrà solo in presenza. In caso si verificassero “condizioni globali (come un problema di salute pubblica) che precludessero un evento in loco” hanno precisato gli organizzatori, allora si passerebbe a una versione ibrida. Si prevede un numero ridotto di ospiti speciali ma verranno reintrodotti gli stand e gli altri tipi di incontri, oltre ai lavori prettamente amministrativi.

Queste decisioni sono state prese “sulla base delle informazioni raccolte da diverse sessioni di debriefing e supportate dai dati di un sondaggio somministrato ai delegati presenti all’Assemblea di giugno 2022” ha spiegato Hensley Moorooven, sottosegretario della Chiesa mondiale. 
"Vogliamo che i nostri delegati sappiano di essere stati ascoltati” ha aggiunto.

Un evento in presenza consentirà di avere di nuovo il padiglione degli stand in cui idipartimenti, i ministeri e le organizzazioni della denominazione di tutto il mondo presentano le loro attività. I visitatori potranno così scoprire nuove risorse e informazioni.
“La Sessione della Conferenza Generale” ha commentato Moorooven “è un luogo in cui si svolgono i lavori amministrativi della Chiesa ma è anche un grande raduno spirituale”.

Nei dieci giorni di Assemblea, si pianificano incontri di formazione, esibizioni musicali e programmi speciali specifici per donne, bambini, famiglie, ecc.. Insieme alla stanza della preghiera e ai momenti di adorazione, queste riunioni cosiddette “accessorie” aggiungono un aspetto spirituale a questo evento altrimenti solo amministrativo. 
(LF)

[Fonte: Ann]

 

Condividi su:

Notizie correlate

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Sono 16 i morti accertati ma il bilancio potrebbe salire. Notizie Avventiste – Forti piogge hanno provocato inondazioni devastanti a Bahía Blanca, sulla costa sud-est dell’Argentina. Il bilancio delle vittime è arrivato a 16 morti, ma le autorità avvertono che...

Quaresima e Bibbia

Quaresima e Bibbia

Cosa dice la Sacra Scrittura sulla spiritualità e sulle pratiche nel rapporto con Dio? Felipe Lemos – Dopo i festeggiamenti del Carnevale, è tornato alla ribalta un termine in diversi Paesi: Quaresima. La parola deriva dal latino quadragesima, ovvero “quarantesimo...

Ricordando due pastori avventisti

Ricordando due pastori avventisti

Notizie Avventiste – Nella rubrica “La lettera del giorno”, il Corriere Romagna ha pubblicato un ricordo del past. Rolando Rizzo scomparso lo scorso anno. “Nel primo anniversario della sua morte (14 marzo 2024) e in tempi in cui è abbastanza labile la memoria del...

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Pin It on Pinterest