Alla radio c’e’ piu’ pluralismo
13 Dicembre 2015


Si è svolto il 27 e il 28 novembre, a Firenze, nel campus dell’Istituto avventista Villa Aurora, il primo meeting delle “Giornate internazionali di Coscienza e Liberta’”, un’iniziativa promossa dall’Associazione italiana per la difesa della libertà religiosa (AIDLR). La rivista semestrale Coscienza e Liberta’, organo dell’AIDLR, attraverso un’osservazione attenta della realta’, si prefigge principalmente di diffondere i valori della liberta’ per aiutare le persone a stabilire tra di loro una collaborazione più efficace, con l’obiettivo di consolidare la giustizia e la pace. “L’informazione produce diritti? La realta’ (non) rappresentata da media e politica”, e’ stato il tema dell’evento che ha dedicato la prima giornata ai ragazzi delle scuole superiori. Lo scrittore Domenico Barrila’ e l’antropologa Margherita Boccali hanno parlato agli studenti di pluralismo ed educazione all’alterità, suscitando interesse nei ragazzi. Nella seconda giornata si e’ svolto il convegno, aperto a tutti, in cui sono intervenuti Mirella Sartori, Luciano Violante, Domenico Melidoro, Katia Scannavini, Giorgio Zanchini, Sara Zambotti.

In questo numero di A tu per tu vi proponiamo una breve intervista a Sara Zambotti, antropologa dei media e conduttrice nella rubrica radiofonica RAI Caterpillar

Sara Zambotti

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest