Pericolo islamofobia
13 Gennaio 2015


Secondo recenti sondaggi pubblicati sul quotidiano Repubblica, il 59% degli italiani intervistati nel 2014 e’ d’accordo con la seguente dichiarazione: “la religione islamica costituisce un pericolo per tutti”.
In un recente comunicato dell’Unione italiana delle chiese avventiste si legge che “la Chiesa avventista italiana esprime vicinanza alle famiglie delle vittime, invita a respingere fermamente ogni tentativo di istillare l’odio e invita a impegnarsi con piu’ attenzione e cura nella formazione dei giovani”. Abbiamo chiesto a Davide Romano, direttore del dipartimento affari pubblici e liberta’ religiosa per l’Unione italiana delle chiese avventiste, un chiarimento su questo appello. Anche il gruppo di dialogo ebraico-cristiano-islamico (DECI) di Firenze si e’ espresso nei seguenti termini: “respingiamo anche ogni tentativo di chi in Italia e nel mondo voglia utilizzare i drammatici eventi di questi giorni per demonizzare ed emarginare i credenti musulmani attraverso la falsa equazione musulmano-terrorista. I violenti vanno isolati e perseguiti, la liberta’ di religione e di coscienza salvaguardata perche’ suprema garanzia di democrazia”. Abbiamo chiesto al pastore avventista Saverio Scuccimarri, membro del DECI di Firenze, un commento su questa dichiarazione e un suo parere sul pericolo di un accentuarsi dell’islamofobia nel nostro Paese

Condividi su:

Notizie correlate

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Il tempo scorre. Raduno TEA 2025 in Sicilia

Il tempo scorre. Raduno TEA 2025 in Sicilia

Vincenzo Castro - Dall’11 al 15 giugno, nella cornice naturale di Vallegrande, a Piazza Armerina (EN), si svolgerà il Raduno della Terza età (TEA) della Sicilia. L’evento, sul tema “Il tempo scorre”, è organizzato dalla TEA del Campo Siciliano della denominazione, per...

Pin It on Pinterest