Tag:
Natale
Cesena. Il messaggio del Natale

Cesena. Il messaggio del Natale

Notizie Avventiste – Il 12 e il 19 dicembre, alle ore 11.00, la chiesa cristiana avventista di Cesena, in collaborazione con la rivista Un'altra prospettiva, offrirà due momenti di riflessione

Come possiamo imparare a conoscere Dio?

Come possiamo imparare a conoscere Dio?

Come possiamo imparare a conoscere Dio? Ellen White, nel suo libro “La via migliore”, ci dice che uno dei canali attraverso il quale Dio si rivela all’uomo è la natura. Così come il creato è continuamente deturpato dall’uomo, anche le nostre vite sono segnate da errori o scelte sbagliate. In attesa di nuovi cieli e nuova Terra, Dio continua a prendersi cura di noi e a mostrarci il suo amore. “Non c’è lacrima né sorriso che Dio non noti”, scrive Ellen White.

Mariarosa Cavalieri, responsabile del Dipartimento Ministeri Personali e Scuola del Sabato della Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, attraverso il commento

Natale sotto una coltre di Covid? “Non temete”!

Natale sotto una coltre di Covid? “Non temete”!

Tra tutti gli italiani bloccati all’aeroporto di Londra-Heathrow c’è una mamma con i suoi tre figli di 15, 12 e 6 anni, due dei quali hanno dei delicati problemi di salute. Nonostante le sue vibrate rimostranze e le richieste di aiuto è ancora lì, senza medicine, senza denaro, e non può rientrare a casa sua a Milano.

Sono in tanti, in ogni paese, per vari motivi, a soffrire privazioni a causa della pandemia; ancor più considerando il periodo natalizio e delle altre festività.

La Bibbia è incoraggiante quando narra della nascita di Gesù su questa terra, sotto forma umana, nonostante le difficoltà

Mens sana 45 – Dalla paura alla speranza, per un sereno Natale 2020

Mens sana 45 – Dalla paura alla speranza, per un sereno Natale 2020

Questo Natale 2020 è sicuramente diverso. Non ci saranno i consueti momenti di convivialità, ma a parte questo sono tante le paure e le preoccupazioni che scaturiscono dal periodo particolare che stiamo vivendo a causa del Covid. Ma proprio nelle circostanze più difficili, il Natale ci ricorda di mantenere viva la speranza! In questa puntata, ripercorrendo la storia della nascita di Gesù nei Vangeli, vedremo come chi è stato coinvolto in questo straordinario evento ha superato la paura e ha aperto le porte alla speranza.

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

Foto 32356110 © Mk74

Gli avventisti devono celebrare il Natale?

Gli avventisti devono celebrare il Natale?

Ángel Manuel Rodríguez – Ogni anno ricevo lettere o telefonate che chiedono se va bene che gli avventisti celebrino il Natale. Questa incertezza si basa di solito sulla mancanza di ogni informazione biblica circa la data di nascita di Cristo e sulla convinzione che il 25 dicembre sia associato a una festa pagana. Consentitemi di dare alcune informazioni storiche sulla celebrazione del Natale e di dire qualcosa sul suo significato.

1. Natale e avventisti. Prima di commentare la questione, vorrei chiarire che gli avventisti non sono, né dovrebbero essere, contrari alle festività natalizie. Perché dovremmo essere contrari a un periodo di

Natale 2020 secondo me (4)

Natale 2020 secondo me (4)

In questa nuova puntata di A tu per tu, Roberto Vacca intervista Davide Abiusi, pastore della Chiesa Cristina Avventista. Con lui commentimao brevi contributi vocali di cittadini e cittadine a cura di Florence TV, web TV della città metropolitana di Firenze.

Animaliamoci 18-12-20

Animaliamoci 18-12-20

Un pranzo di natale vegano è possible? Secondo lo chef Gabriele Palloni si. Lo ha intervistato per noi Roberto Vacca, nella nostra rubrica animaliamoci, Gabriele ci ha presentatao il suo recentissimo libro di ricette "Se vuoi essere sano cucina vegano" Newton Compton Editori, inoltre per l'occasione ci ha regalato qualche consiglio per il nostro pranzo di natale, rigorosamente vegano . 

Sfogliando il giornale: A Firenze le “scatole di Natale” per chi ha bisogno

Sfogliando il giornale: A Firenze le “scatole di Natale” per chi ha bisogno

In questa puntata di Sfogliando il giornale Roberto Vacca intervista Rita  Ziliani, della Rete della solidariertà del Q1 di Firenze Basta prendere una scatola e metterci dentro una cosa calda, una cosa golosa, un passatempo, un prodotto di bellezza e un biglietto simpatico e gentile. La Rete di solidarietà del Q1 penserà alla distribuzione.Sono quel tipo di regali che portano gioia a chi li riceve, ma entusiasmo anche a chi li fa. Le “Scatole di Natale” arrivano a Firenze: il progetto, nato a Milano, per dare un po’ di spensieratezza ai più bisognosi in questo periodo strano e difficile, ma pur

Natale 2020 secondo me (3)

Natale 2020 secondo me (3)

In questa nuova puntata di A tu per tu, Roberto Vacca intervista Michele Abiusi, pastore della Chiesa Cristina Avventista. Con lui commentimao brevi contributi vocali di cittadini e cittadine a cura di Florence TV, web TV della città metropolitana di Firenze. 

Natale 2020 secondo me (1)

Natale 2020 secondo me (1)

In questa nuova puntata di A tu per tu, Roberto Vacca intervista Andrea Panerini, pastore della Chiesa Protestante Unita. Con lui commentimao brevi contributi vocali di cittadini e cittadine a cura di Florence TV, web TV della città metropolitana di Firenze. 

“Natale con i tuoi”? Riuscirà il covid a farci capire il senso della nascita “umana” di Cristo?

“Natale con i tuoi”? Riuscirà il covid a farci capire il senso della nascita “umana” di Cristo?

Fra “consigli natalizi” della Commissione Europea e disposizioni sempre più dettagliate dei DPCM, ci prepariamo ad affrontare il primo Natale pandemico della nostra era. Anche in questo periodo di crisi non solo economica e sociale c’è la corsa all’ultimo acquisto. Il consumismo è riuscito a soffocare i veri bisogni interiori e gli aneliti di molti. Anche le relazioni parentali natalizie spesso sono improntate alla superficialità e all’ipocrisia. Ma abbiamo l’occasione per fare riemergere il significato della nascita di Gesù come uomo, insieme ai veri sentimenti e alla semplicità.

“(…) Quella notte, nei campi fuori dal villaggio c'erano alcuni pastori che sorvegliavano

Il Messaggero Avventista – Dicembre 2020

Il Messaggero Avventista – Dicembre 2020

Interessanti spunti di riflessione nel numero di dicembre 2020 della rivista “Il Messaggero Avventista”.

Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale “A Natale siamo tutti più buoni? Contiene riflessioni per due giornate internazionali. Quella del 3 dicembre per le persone con disabilità e quella del volontariato del 5 dicembre”. Un Natale più umano e meno egoistico?

Nella rubrica “Una parola per oggi” troviamo la riflessione “Ritrovare la serenità – Pregare fiduciosi durante l’afflizione”. Fa riferimento al Salmo 13. E non è solo la voce del Salmista che grida aiuto ma è anche la voce di ogni essere umano che si rivolge a

Festa del libro ADV: “Lib(e)ri per Natale”

Festa del libro ADV: “Lib(e)ri per Natale”

Torna la Festa del libro ADV, questa volta in edizione natalizia. Sabato 5 dicembre dalle 18.00 alle 21.00 e domenica 6 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 sarà possibile acquistare alcuni titoli del catalogo a un prezzo vantaggioso. Maurizio Caracciolo, direttore delle Edizioni ADV, ci consiglia alcuni libri molto interessanti in promozione da regalare o da regalarci, libri che ci aiutano a nutrire la nostra mente di speranza in questo periodo carico di preoccupazioni.

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Altrobinario: Natale 2019 Attulità

Altrobinario: Natale 2019 Attulità

In questa puntata dell’Altrobinario Saverio Scuccimarri, pastore avventista, e direttore della rivista Il Messaggero Avventista, commenta alcune notizie di attualità relative al Natale. Intervista a cura di Claudio Coppini e

Pin It on Pinterest