Home Posts Tagged "psicologia"
Tag: psicologia
46 Articoli
- Ordina per: Ordine di pubblicazione
Mens sana 46 – Buoni propositi: come realizzarli davvero
Sono molte le speranze che riponiamo nel 2021, dopo i momenti difficili vissuti nel 2020 a causa della pandemia. Ma cosa possiamo po...
237
Paure nei bambini al tempo della pandemia
In questa nuova puntata di A tu per tu Roberto Vacca intervista il prof. Giuseppe Tomai, uno psicologo, psicoterapeuta e socio-forma...
284
Mens sana 45 – Dalla paura alla speranza, per un sereno Natale 2020
Questo Natale 2020 è sicuramente diverso. Non ci saranno i consueti momenti di convivialità, ma a parte questo sono ta...
268
Mens sana 44 – Paradosso di Salomone: ottimi consiglieri, ma solo per i problemi degli altri
Probabilmente sarà capitato a molti di mostrare ottime capacità nel dare consigli ad amici e conoscenti. Quando per&og...
278
Il Cannocchiale (ottava puntata). Sotto i colpi del caso: Manuel Bortuzzo
In questa ottava puntata de IL CANNOCHIALE, Gianni Varrasi, il nostro psicoterapeuta e poeta, prende spunto insieme al condutto...
373
Mens sana 43 – Superare la paura di fidarsi degli altri
Nella vita possiamo trovarci a vivere situazioni che ci portano a perdere la fiducia negli altri e a chiuderci un po’ in noi s...
294
Mens sana 42 – Ansia serale e notturna, come superarla
A volte può capitare di riuscire a tenere a bada l’ansia durante il giorno, ma poi quando arriva la sera eccola che si...
309
Mens sana 41 – Paura di ammalarsi, come superarla
A volte la paura di aver contratto una malattia importante cresce così tanto da far sentire la persona che la prova dominata...
213
Mens sana 40 – Violenza psicologica sulle donne, come riconoscerla e come uscirne
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Quando parliamo di violen...
466
Mens sana 39 – La forza della gentilezza
La gentilezza fa la differenza! Un gesto gentile infatti è in grado di modificare il nostro stato d’animo. Come insegna...
338
Mens sana 38 – Depressione da disoccupazione, come superarla
Rimanere senza un impiego può avere un impatto importante sulla salute fisica e mentale. Il lavoro infatti permette di manten...
343
Mens sana 37 – Affrontare con coraggio il futuro incerto
In questo periodo abbiamo più che mai davanti a noi un futuro incerto. È possibile allora sentirsi sopraffatti dalla p...
291
Mens sana 36 – Si può imparare a essere ottimisti?
Sicuramente ci è capitato di incontrare qualcuno che si lamenta sempre e si sofferma solo sugli aspetti negativi delle situaz...
304
La noia, opportunità o disagio?
Al giorno d’oggi sono tantissimi gli stimoli ai quali siamo sottoposti, eppure può capitare di sentirsi annoiati. Da do...
325
Mens sana 34 – Invidia, come superarla
L’invidia genera malessere in chi la prova e in chi ne è vittima. Cosa c’è alla base di questo sentimento?...
639
Mens sana 25 – Cos’è la somatizzazione?
A volte può capitare che alcuni sintomi fisici, anche dopo variati esami, non siano riconducibili ad alcuna patologia. Potrebbe trat...
105
Coronavirus. Alla ricerca della felicità
Nel tempo del Covid19 la felicità è il corso gratuito online della Yale University dal titolo “The Science of Well Being” della psic...
99
Mens sana 06 – Coronavirus, uniti per vincere la solitudine
In questi giorni è normale sentirsi preoccupati o ansiosi. In isolamento o in quarantena, possiamo sentirci soli e scoraggiati. Come...
135
Mens sana 03 – Le fasi dell’amore
Ogni storia d’amore è un universo a sé ma, nonostante questo, diversi studi hanno evidenziato alcune fasi comuni del legame di coppi...
330
Religione: promozione spirituale o nevrosi umana?
In questo numero di Riflettiamo insieme Roberto Vacca intervista lo psicologo Samuele Orsucci sul ruolo che svolgono le religioni ne...
97
A tu per tu: “Affrontare il lutto”
Una prospettiva diversa dell’elaborazione del lutto, introduzione all’incontro del 2 novembre presso la chiesa avventista di Monteva...
90
Sfogliando il giornale – Orrore in casa
Prendendo spunto dall’articolo di giornale apparso il 28 gennaio sul Corriere della sera Samuele Orsucci, psicologo e psicoterapeuta...
66
La curiosità non invecchia
In questo numero de L’Altro Binario Claudio Coppini intervista Luigi Padovese, psicologo, che a Firenze (presso il Circolo Vie Nuove...
87
Arte dell’ascolto 116: “Amore incondizionato”
In questa conversazione che Roberto Vacca intrattiene con Giuseppe Tomai, psicologo e psicoterapeuta, si prende spunto da un libro d...
93
Arte dell’ascolto 115: “Domande importanti dei bambini”
In questa conversazione che Roberto Vacca intrattiene con Giuseppe Tomai, psocologo e psicoterapeuta, si prende spunto da un libro d...
298
La Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio 2018
Ogni anno oltre 800 mila persone si suicidano. In Italia sono circa 4 mila le vite spezzate. Un fenomeno che segna un incremento, os...
238
Quando la solitudine diventa isolamento
In questa puntata de L’Altro Binario Roberto Vacca e Claudio Coppini prendono spunto da un interessante e preoccupante articolo appa...
147
#NoTobaccoDay: come smettere di fumare? Le implicazioni psicologiche (seconda parte)
Avete mai sentito parlare della “psicologia della cessazione”? Mario Calvagno, caporedattore, e Carmen Zammataro, redattrice di Radi...
71
Alfabeto degli animali 15-06-2018: la psicologia dei cani
In questo numero dell’Alfabeto degli animali, insieme alla giornalista de La Nazione e curatrice di una rubrica settimanale dal tito...
126
Sfogliando il giornale: “Allarme depressione”
In questo numero di Sfogliando il giornale prendiamo spunto da un articolo apparso su scienzaesalute.blogosfere.it: “Allarme depress...
100