Tag:
Viaggio nella Bibbia
Si è spento Max Mace, fondatore del gruppo musicale Heritage Singers

Si è spento Max Mace, fondatore del gruppo musicale Heritage Singers

La sua musica ha portato speranza a milioni di persone.

HopeMedia Italia – Max Mace, famoso musicista avventista, è scomparso il 4 novembre, il giorno prima del suo 83° compleanno, nella sua casa di Placerville, in California, dopo aver lottato contro il cancro.

Nel 1971, fondò con sua moglie Lucy il gruppo di musica cristiana Heritage Singers. Entrambi avventisti, i Mace hanno abbracciato il ministero della testimonianza tramite il canto producendo musica originale. Negli oltre cinquant’anni di attività, più di 300 cantanti, di solito otto per volta, hanno fatto parte degli Heritage Singers e tenuto concerti in 80 nazioni, per un pubblico

Adra e formazione per stranieri a Ragusa

Adra e formazione per stranieri a Ragusa

HopeMedia Italia – L’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra), coordinamento di Ragusa, continua il suo progetto di formazione rivolto agli stranieri, anche in tempo di pandemia, per aumentare le possibilità di integrazione nel territorio. Giovedì 26 novembre partirà il corso per conseguire l’attestato Haccp alimentarista, che permetterà di lavorare nell'ambito della ristorazione. Tredici giovani migranti cominceranno questo percorso formativo con lezioni svolte da remoto, a causa delle restrizioni Covid. Saranno affiancati da un docente qualificato e affronteranno le tematiche che riguardano la sicurezza alimentare.

Il corso permetterà agli studenti di acquisire le competenze necessarie per poter entrare nel mondo

Ministeri in favore dei Bambini – Sabato del Bambino

Ministeri in favore dei Bambini – Sabato del Bambino

L’ultimo sabato di novembre è la Giornata del Bambino. Anche quest’anno è possibile scaricare il materiale su https://bambini.uicca.it/sabato-del-bambino-anno-2020-coraggio-gesu-e-con-te/  
Troverete il fascicolo e altro materiale scaricabile per gli animatori e per il pastore. Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere a uicca.mib@avventisti.it 

Quest’anno abbiamo pensato a una versione che è possibile vivere anche con le regole del distanziamento o in un programma virtuale. Dedichiamo a tutti, in questo momento storico, il tema di quest’anno: “Coraggio: Gesù è con te!”. 

Quaderno Fdei. La salute è donna

Quaderno Fdei. La salute è donna

HopeMedia Italia – La salute delle donne è il tema dell’edizione 2020 del quaderno “16 giorni per vincere la violenza” preparato dalla Fdei (Federazione donne evangeliche in Italia). Come di solito, invita alla riflessione personale e comunitaria a partire dal 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e fino al 10 dicembre, Giornata mondiale per i diritti umani, passando per il 1° dicembre, Giornata contro l’aids

Gli argomenti quotidiani riprendono vari aspetti della salute delle donne, tra cui lo sguardo femminile sulla medicina, i consultori, la sessualità, la maternità, l’aids, la depressione legata alla violenza, i disturbi

Giornata enditnow®.  Uno spot contro violenza e abusi

Giornata enditnow®. Uno spot contro violenza e abusi

Lina Ferrara – La Giornata enditnow®-gli avventisti dicono no alla violenza e agli abusi. È un’iniziativa globale della Chiesa per sensibilizzare, aumentare la consapevolezza individuale, la responsabilità e il coinvolgimento, e contribuire ad arginare la marea di questi terribili mali.

In questo anno di grande incertezza e di crisi sanitaria, economica e sociale, tanti hanno perso il lavoro e sono incapaci di gestire i bisogni quotidiani delle proprie famiglie. Il disagio può diventare insopportabile e sfociare in episodi di violenza. Il lockdown di primavera ha costretto tutti a restare a casa e le abitazioni sono diventate gabbie atroci per le donne vittime

La Chiesa avventista sostiene lo sport. Torna “Io gioco davvero”

La Chiesa avventista sostiene lo sport. Torna “Io gioco davvero”

HopeMedia Italia – È partita la terza edizione di “Io gioco davvero”, progetto promosso dalla Chiesa cristiana avventista, sostenuto grazie ai fondi dell’8xmille, e rivolto alle Associazioni sportive dilettantistiche (Asd). Quest’anno l’iniziativa diventa "#IoGiocoDavveroFood" e vuole sensibilizzare i giovani sportivi e le loro famiglie sull’importanza di adottare uno stile di vita sano tramite la diffusione di informazioni sui vantaggi di una corretta alimentazione e di un’attività fisica regolare; il sostegno alle Asd nell’azione educativa che svolgono con i ragazzi e le loro famiglie, con strumenti utili a valorizzare i comportamenti alimentari che migliorano i benefici dell’attività sportiva; e la promozione di

Ricordati del sabato. Il quarto comandamento

Ricordati del sabato. Il quarto comandamento

Michele Abiusi – Due istituzioni risalgono alla creazione e sono anteriori all’ingresso del peccato nel mondo: il matrimonio ed il sabato. Soffermiamoci sul sabato che Dio ha inserito nella prima tavola della legge, il quarto comandamento: “Ricordati del giorno di sabato per santificarlo: sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te. Perché in sei

Colletta alimentare 2020. Card al posto degli scatoloni

Colletta alimentare 2020. Card al posto degli scatoloni

In piena epidemia da coronavirus, lo storico evento del Banco Alimentare si dematerializza e dura 18 giorni, a partire dal 21 novembre.

Hope Media Italia – La 24° Giornata nazionale della Colletta alimentare cambia forma ma non la sostanza. Per ragioni di sicurezza sanitaria dovuta alla pandemia, al posto degli scatoloni ci sono le card, disponibili dal 21 novembre all’8 dicembre presso le casse dei supermercati italiani. Le “gift card” di due, cinque e dieci euro, diventano i nuovi contenitori di una spesa che quest’anno non può più essere donata fisicamente.

“Il bisogno alimentare cresce di pari passo con il crescere della crisi

Stati Uniti. L’Università Oakwood celebra 124 anni di servizio

Stati Uniti. L’Università Oakwood celebra 124 anni di servizio

HopeMedia Italia – Un secolo e un quarto circa di attività educativa che ha trasformato la vita di tanti giovani afroamericani, è il “Founders Day”, l’anniversario celebrato il 16 novembre dalla Oakwood University di Huntsville, in Alabama.

124 anni è un compleanno importante per questa istituzione fondata dalla Chiesa avventista del settimo giorno nel 1896, per dare istruzione agli afroamericani del sud, da poco liberati dalla schiavitù. La proprietà si estendeva sui 150 ettari di una ex piantagione dove venivano sfruttati gli schiavi, ed era costellata da 65 imponenti querce che hanno lasciato il posto al nome “Oakwood” (legno di quercia).

Forum permanente per l’evangelizzazione 2020. La parola ai giovani

Forum permanente per l’evangelizzazione 2020. La parola ai giovani

HopeMedia Italia – Sono proprio i giovani i protagonisti dell’edizione 2020 del Fpe (Forum permanente per l’evangelizzazione) organizzato con cadenza annuale dal Dipartimento Ministeri Personali e Scuola del Sabato dell’Unione avventista italiana (Uicca). “Sarà un incontro diverso dal solito” spiegano gli organizzatori “perché si svolgerà in maniera virtuale” a causa della recrudescenza della diffusione del virus Sars-CoV-2 e delle conseguenti restrizioni dell'ultimo Dpcm.

L’appuntamento è sul sito hopemedia.it, il 27 novembre, alle ore 19.50, e il 28 novembre, a partire dalle 9.50, per riflettere e discutere sul tema “La parola ai giovani. Evangelizzare i giovani e lasciarsi dai giovani interrogare”. Forte è infatti la volontà

Covid-19. La chiesa avventista di Cesena chiude per solidarietà

Covid-19. La chiesa avventista di Cesena chiude per solidarietà

La decisione arriva dopo che l’Emilia-Romagna è diventata zona arancione e quindi sottoposta a maggiori restrizioni per contenere la diffusione del coronavirus. Il past. Iannò: “Preghiamo per chi è malato, per i familiari e i sanitari coinvolti, per chi ha problemi lavorativi ed economici”.

HopeMedia Italia – La comunità avventista di Cesena ha deciso di chiudere i locali della propria chiesa per i prossimi due sabati, a seguito del passaggio in zona arancione anche della Regione Emilia-Romagna. “Questo vuole essere un gesto di solidarietà in un momento così difficile in cui tanti soggetti sociali sono stati coinvolti dalle misure restrittive per

Chiesa avventista europea. Difendere le vittime di razzismo e violenza domestica

Chiesa avventista europea. Difendere le vittime di razzismo e violenza domestica

HopeMedia Italia – La giustizia sociale è stato uno dei temi discussi durante il comitato di fine anno della Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa avventista, tenuto online a causa della pandemia. In particolare, i 68 partecipanti, rappresentanti i vertici amministrativi delle chiese avventiste dei Paesi appartenenti al territorio Eud (tra cui anche l’Unione italiana), hanno avuto la possibilità di approfondire le questioni sul razzismo e sulla violenza domestica.

Razzismo 
Il comitato ha dialogato sul recente documento ufficiale “Una sola umanità: dichiarazione sui rapporti umani, contro razzismo, casteismo, tribalismo ed etnocentrismo”, votato all’unanimità dalla Chiesa mondiale.

“Il dovere morale di dichiarare i principi biblici

Contro la violenza domestica servono consapevolezza, impegno e supporto alle vittime

Contro la violenza domestica servono consapevolezza, impegno e supporto alle vittime

Lo ha detto un docente della Harvard ai leader della Chiesa avventista mondiale.

HopeMedia Italia – “La violenza domestica è una sfida che la Chiesa avventista del settimo giorno deve affrontare” ha affermato David Williams, professore e ricercatore dell’Università di Harvard, nel suo intervento al Comitato esecutivo mondiale della denominazione, tenuto online a metà ottobre. Nella presentazione sul tema “Enditnow: Effectively Affronting the Challenge of Domestic Violence” (Enditnow: affrontare con efficacia la sfida della violenza domestica), il docente ha parlato della situazione nel mondo e ha poi mostrato cosa può fare la Chiesa.

Peter Landless, responsabile generale dei Ministeri per la promozione della

Giornata degli orfani e dei bambini vulnerabili

Giornata degli orfani e dei bambini vulnerabili

HopeMedia Italia – A fine novembre la Chiesa avventista mondiale dedica un sabato agli orfani e ai bambini vulnerabili, per sensibilizzare le comunità e promuovere iniziative in favore di questa fascia sociale molto fragile. Nel mondo sono oltre 132 milioni i bambini rimasti orfani a causa di guerre, carestie, fuga dalla propria terra, malattie, povertà. Di essi, 13 milioni hanno perso entrambi i genitori.

"Quando pensiamo ai bambini, pensiamo alla loro cordialità, ingenuità, spensieratezza e fragilità” ha affermato Elsa Cozzi, direttrice dei Ministeri in favore dei Bambini presso la Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa avventista, dalle pagine del sito EudNews. “Dio ci ha

Ancona – Battesimi

Ancona – Battesimi

Gionatan Breci – Finalmente. Potrebbe essere il titolo di questa cerimonia battesimale. Dopo un anno di attesa; dopo il cattivo tempo, dopo i permessi delle istituzioni per poter celebrare il battesimo in mare, dopo l’alga tossica che lo aveva impedito e nonostante il tempo di pandemia, che rende relativa ogni programmazione, la chiesa di Ancona è riuscita a celebrare il battesimo di Maria Demediuk e di Marco Cecchi.

Finalmente, sì! Sabato 10 ottobre, Maria e Marco hanno vissuto il loro patto con Gesù attraverso il battesimo per immersione celebrato presso la vicina chiesa avventista di Jesi. Nella speranza che presto possa tornare

Conversano – Raccolta e distribuzione di vestiario

Conversano – Raccolta e distribuzione di vestiario

Antonietta Fantasia – Siamo tutti coinvolti nella realtà, quasi irreale, dell’emergenza del coronavirus. In particolare, i più poveri, i più fragili, i più vulnerabili e oggi, anche tutti coloro che vivono i contraccolpi economici di questi giorni, sono oggetto di grandi difficoltà che a volte diventa disperazione.

La sede Adra di Conversano ha sentito urgente il bisogno di porgere un aiuto concreto. Dopo un appello alla cittadinanza per donare qualsiasi cosa potesse essere utile alle famiglie svantaggiate, la risposta è stata veramente generosa. Dal 1° al 4  novembre, nei locali della nostra chiesa, decine di famiglie hanno beneficiato della generosità di

Pin It on Pinterest