Tag:
felicità
Il canto della felicità

Il canto della felicità

Daniel Wildemann – La felicità è una canzone che amiamo ma che cantiamo raramente. È quella canzone a noi familiare che intonavamo tutto il giorno, tutti i giorni quando eravamo

Felicità o contentezza?

Felicità o contentezza?

Insieme a Cesare Zausa, studente della Facoltà avventista di Teologia, riflettiamo sulla felicità a partire da una citazione dal libro “Il filo infinito” di Paolo Rumiz. Passiamo poi a un

Che cos’è la felicità

Che cos’è la felicità

Da sempre ci poniamo domande esistenziali, ma più comunemente siamo sempre alla ricerca della felicità. 

Uno stato emozionale che si raggiunge quando si realizza un sogno oppure un desiderio; a volte temporanea, a

IL CANNOCCHIALE 10 La vita è un viaggio (seconda parte)

IL CANNOCCHIALE 10 La vita è un viaggio (seconda parte)

Siamo giunti all'ultima puntata,  della rubrica IL CANNOCCHIALE, un ciclo di 10 trasmissioni curate dal dottor Gianni Varrasi (il nostro psicoterapeuta; psichiatra, poeta). Questa puntata completa il tema: "La vita è  un viaggio" da cui siamo partiti nella trasmissione precedente.

Il percorso scelto da Varrasi con a fianco il suo "sherpa" e conduttore, Claudio Coppini si snoda in tre tappe, con l'ausilio di alcuni aforismi coniati da uomini illustri dell'umanità che ci aiutano a continuare il viaggio della vita. Il tutto miscelato con brevi pause di riflessione, due canzoni e una poesia.

 

Gli aforismi                   

IL CANNOCCHIALE 09 La vita è un viaggio – prima parte

IL CANNOCCHIALE 09 La vita è un viaggio – prima parte

Il ciclo di trasmissioni de “IL CANNOCCHIALE"volge al termine.
L’ultimo paesaggio che il dottor Varrasi ( il nostro psicoterapeuta psichiatra e poeta) intende mostrare, mettere a fuoco, dall’alto di una collinetta spelacchiata conquistata da una arrampicata durata non una mattinata ma una intera vita, (queste espressioni sono sue) è quello della pianura solcata da mille sentieri e quello delle montagne imbiancate, scure, sullo sfondo, che sembrano impenetrabili, lontane, poco accessibili.
È il percorso di un viaggio possibile.
Nelle ultime due puntate (questa e la prossima), IL CANNOCCHIALE sostiene che “la vita è un viaggio”.
Varrasi, nel corso della trasmissione, risale all’etimologia della parola viaggio,

Il Cannocchiale (settima puntata): Rino, c’è sempre una seconda occasione

Il Cannocchiale (settima puntata): Rino, c’è sempre una seconda occasione

Cari amici, che seguite tutti i lunedi alle 11.35 in diretta la rubrica, IL CANNOCCHIALE o scaricate il podcast dal sito innanzitutto volevamo ringraziarvi per i numerosi messaggi che ci sono arrivati per la trasmissione precedente, su Pinocchio e i bambini. Siete stati tutti molto cari e affettuosi e ci avete commosso. 

Per la puntata odierna, come sempre Claudio Coppini nellaxsua veste di conduttore anticipa il tema, che ha a che fare con la seconda occasione. Tutti abbiamo nella vita una seconda occasione per riprendersi, per rifarci, trovare la nostra strada. Lo facciamo attraverso la lettura di un racconto scritto da 

Il cannocchiale 26/10/2020: La felicità infelice

Il cannocchiale 26/10/2020: La felicità infelice

Esordisce una nuova rubrica di Rvs, il CANNOCCHIALE (così  si chiama la trasmissione) a cura di Giovanni Varrasi, medico psichiatra, con la collaborazione di Claudio Coppini e Roberto Vacca.
Fatti, avvenimenti, comportamenti, sono esaminati con il "cannocchiale" di Rvs, approfondendo alcuni significati e fenomeni di costume, così come atteggiamenti individuali e di gruppo.
Il cannocchiale si rivolge sia all’esterno, nella realtà sociale, sia all’interno, nelle profondità spesso inconsapevoli della mente individuale.
Il cannocchiale dispone anche di un’altra lente, quella del miglior mondo possibile, non ideale, ma certamente migliore di quello che vediamo e che Varrasi non manca di descrivere.
Nella prima trasmissione il cannocchiale ha inquadrato la smania sociale e individuale

Ci Sono Buone Notizie 475

Ci Sono Buone Notizie 475

Ci sono Buone Notizie 475 (06.05.2020) Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media … o quasi!

Ci Sono Buone Notizie 465

Ci Sono Buone Notizie 465

Ci sono Buone Notizie 465 (26.02.2020) Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media … o quasi!

Pin It on Pinterest