Tag:
news_Spirituale
Il sacerdozio cristiano

Il sacerdozio cristiano

Michele Abiusi – In ogni religione esiste la funzione sacerdotale. In genere è riconosciuta al sacerdote un’autorità sacrale che fa di lui una persona particolare, diversa, per certe ragioni, dagli […]

Padre nostro…

Padre nostro…

Michele Abiusi – Il “Padre nostro” è la preghiera, l’unica, che Gesù insegnò ai suoi discepoli. Desidero soffermarmi su questa preghiera. I discepoli di Gesù avevano notato che spesso il […]

Nicodemo

Nicodemo

Michele Abiusi –  Nicodemo era un teologo molto considerato ai tempi di Gesù perché era membro del Sinedrio, organismo che rappresentava la massima autorità religiosa e giuridica a Gerusalemme. Una

Quando fai elemosina

Quando fai elemosina

Michele Abiusi – Nel famoso sermone sul monte, Gesù condannò il formalismo religioso che da solo può sminuire il valore della religione e della fede. La preghiera, il digiuno e

L’orecchio del servo

L’orecchio del servo

Michele Abiusi – Il miracolo di Gesù, che considero più straordinario e sconvolgente, non è la risurrezione di Lazzaro e neppure il suo camminare sulle acque o la moltiplicazione dei

Alla piscina di Betesda. Vuoi guarire?

Alla piscina di Betesda. Vuoi guarire?

Michele Abiusi – Vorrei soffermarmi su un episodio della vita di Gesù, avvenuto durante le festività pasquali a Gerusalemme, presso una famosa piscina, la piscina di Betesda. L’episodio è riportato

L’orecchio del servo

Coraggio!

Michele Abiusi – Un episodio dei Vangeli che mi è sempre piaciuto leggere è quello riportato in Matteo 14:22-27, dove si racconta di Gesù che cammina sulle acque, mentre i

Come leggere la Bibbia. Lectio divina 2

Come leggere la Bibbia. Lectio divina 2

Michele Abiusi – La scorsa settimana abbiamo parlato della lectio divina, definita anche la lettura pregata della Bibbia. Come possiamo far nostra una preghiera letta, così che diventi anche preghiera

Dio e la sofferenza

Dio e la sofferenza

Glenn Townend – Migliaia di persone hanno perso il lavoro, i fondi pensionistici hanno un valore sostanzialmente inferiore e l’accento su come relazionarsi diventa sempre più evidente: queste sono solo

L’incontro con Dio. Terza parte

L’incontro con Dio. Terza parte

Michele Abiusi – Dio desidera le nostre preghiere? Certamente, Dio desidera che lo preghiamo. Citiamo solo alcuni testi biblici: – “O Signore, al mattino tu ascolti la mia voce; al

L’incontro con Dio. Seconda parte

L’incontro con Dio. Seconda parte

Michele Abiusi – “Fermatevi… e riconoscete che io sono Dio. Io sarò glorificato tra le nazioni, sarò glorificato sulla terra” (Salmo 46:10). Il salmista incoraggia il credente a riconoscere che

L’incontro con Dio. Prima parte

L’incontro con Dio. Prima parte

Michele Abiusi – Dove trovare Dio quando siamo esausti dentro? Dove poterlo incontrare quando ne abbiamo bisogno? Per rispondere a queste domande, riflettiamo su un interessantissimo episodio della Sacra Scrittura.

Pin It on Pinterest