Tag: Sacra Scrittura
La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Coltivare una mente e un cuore compassionevoli

Coltivare una mente e un cuore compassionevoli

Cos'è la compassione? È qualcosa con cui si nasce o è un'abilità che si può sviluppare? Un’analisi sulle orme di Gesù. Erik C. Carter – Al centro del campus dell'Università avventista “Loma Linda”, in California, si erge una scultura dal significato profondo:...

Comunicazione e insegnamento

Comunicazione e insegnamento

Alcune lezioni tratte dall'esperienza dei riformatori biblici Neemia ed Esdra. Felipe Lemos – Le mura di Gerusalemme erano appena state ricostruite. Era il V secolo a.C. e gli ebrei riacquistarono gradualmente la loro identità di popolo. Con il permesso dell'impero...

Una panoramica sulla dottrina del santuario

Una panoramica sulla dottrina del santuario

Quali riferimenti biblici ci aiutano a riassumere e a comprendere il piano cosmico di Dio e il ministero di Cristo nel santuario? Ángel Manuel Rodríguez – Il santuario integra il messaggio di Dio per il tempo della fine in una narrazione cosmica che unifica le...

Dieci nomi di Dio

Dieci nomi di Dio

Signore, Eterno, Padre, Iddio. Sono numerosi gli appellativi di Dio indicati nella Bibbia. La redazione del magazine Adventist Record ha compilato una lista di dieci nomi. Yahweh (o Jahvè) È il nome personale di Dio che troviamo nell'Antico Testamento (YHWH ndt),...

Bibbia Expo a Catania

Bibbia Expo a Catania

Anna Ciminello - In Via dei Crociferi, antica e storica strada catanese, presso la chiesa S. Francesco Borgia, prestigiosa e ricca chiesa appartenente all’ordine dei gesuiti, si è inaugurata il 27 novembre la Bibbia Expo. La mostra itinerante ha sostato fino al 1°...

Lentini. Bibbia Expo

Lentini. Bibbia Expo

Manuela Amore – Dal 22 al 24 novembre, la Bibbia Expo è approdata a Lentini. Venerdì 22 novembre, è stata inaugurata a Palazzo Beneventano, alla presenza dell’assessora alla pubblica istruzione, cultura e spettacolo, prof.ssa Agnese Filloramo, dei pastori Abigaela...

Pavia. La Bibbia Expo fa tappa a Vigevano

Pavia. La Bibbia Expo fa tappa a Vigevano

Fernando Rubens Caramori – Nelle sale Leonardiane del Castello Sforzesco di Vigevano, la chiesa avventista di Pavia ha allestito e condotto la Bibbia Expo che ha riscontrato un alto interesse nella comunità. Dal 7 al 10 novembre, decine e decine di persone si sono...

La Bibbia Expo in Svizzera

La Bibbia Expo in Svizzera

Notizie Avventiste – La mostra itinerante Bibbia Expo ha fatto tappa nella chiesa avventista di Massagno, in Svizzera, dal 20 al 30 settembre. Le quattro chiese del Ticino hanno organizzato questa iniziativa in occasione del Congresso degli avventisti del cantone di...

Giornata alfabetizzazione. Imparare a leggere con la Bibbia

Giornata alfabetizzazione. Imparare a leggere con la Bibbia

Progetti sociali in Brasile utilizzano la Scrittura e offrono molto di più del semplice insegnamento scolastico basilare. Notizie Avventiste – Nella Giornata internazionale dell’Alfabetizzazione, stabilita l’8 settembre dall’Unesco (Organizzazione dell'Onu per...

Sesto San Giovanni. Bibbia Expo

Sesto San Giovanni. Bibbia Expo

Matteo Rossetti – Dall'8 al 13 maggio, la chiesa cristiana avventista di Sesto San Giovanni ha ospitato la mostra itinerante "Bibbia Expo". L’evento, patrocinato dal Comune, ha offerto ai visitatori un'affascinante immersione nella storia della Bibbia, dalle antiche...

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #6

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #6

Nel Vangelo di Matteo 13:45,46 Gesù narra la parabola della perla di grande valore: “Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra”. Chi è il mercante e cosa rappresenta la perla? Quali analogie con la perla preziosa possiamo scoprire in due libri profetici come Isaia e Apocalisse? Il mercante, per entrare in possesso della perla vende tutto quello che ha. Cosa significa questo nella realtà della salvezza? Quali similitudini e quali differenze fra questa parabola e quella

Scuola del Sabato – Guida per lo studio personale della Bibbia. “La promessa: l’alleanza eterna di Dio”

Scuola del Sabato – Guida per lo studio personale della Bibbia. “La promessa: l’alleanza eterna di Dio”

“La promessa: l’alleanza eterna di Dio” è il titolo del secondo ciclo trimestrale 2021 della “Guida allo studio personale della Bibbia e alla condivisione in gruppo”, Scuola del Sabato, tradotta e pubblicata in Italia dalle Edizioni ADV. Analizziamo alcuni argomenti trattati.

Nella Bibbia si parla di promessa, alleanza, patto. Qualcosa che, a livello embrionale, parte già subito dopo la creazione. Qual è il significato di queste parole nella realtà divina e in quella umana?

In Esodo 19:5,6 Dio parla a Mosè, definendo il suo popolo come un regno di sacerdoti, una nazione santa, un sacerdozio santo, un sacerdozio regale. Qual è il significato

Cesena: in 24 ore online la lettura no stop del Nuovo Testamento

Cesena: in 24 ore online la lettura no stop del Nuovo Testamento

Da venerdì 2 aprile alle 20.00 a sabato 3 aprile alle 19.00, la chiesa avventista di Cesena organizza online la lettura no stop del Nuovo Testamento della Bibbia in 24 ore.

Questa iniziativa mette al centro la Parola di Dio in un tempo così difficile come il nostro. E’ un tempo in cui c’è bisogno di speranza. Quali sono i temi neotestamentari che possono andare in questa direzione?

 “Beato chi legge e beati quelli che ascoltano le parole di questa profezia e fanno tesoro delle cose che vi sono scritte, perché il tempo è vicino!”, è scritto nel libro dell’Apocalisse di Giovanni

Pin It on Pinterest