Tag: Sacra Scrittura
Le nuvole e il Messia

Le nuvole e il Messia

La venuta del Figlio dell’uomo, menzionata in Daniele 7:13, è un riferimento al ritorno di Cristo? Ángel Manuel Rodríguez - Alcuni commentatori hanno sostenuto che il Nuovo Testamento interpreti il testo di Daniele 7:13 (dell’Antico Testamento) come un riferimento al...

La parola del giorno: meditare

La parola del giorno: meditare

Leggere le pagine della Bibbia, rifletterci su, meditarle intensamente dà sapore e sostanza alla nostra vita Simon Davidson - Un modo per aiutare i cristiani a crescere e a radicarsi profondamente nella Parola di Dio è meditare su di essa. In ebraico, "meditare" è...

La “notte oscura dell’anima”

La “notte oscura dell’anima”

Nel corso della vita succede a tutti di attraversare dei momenti bui che sembrano senza via d’uscita. L’esperienza di Elia può offrirci una chiave di volta Jarrod Stackelroth – L’espressione "notte oscura dell'anima", coniata da Giovanni della Croce (poeta e mistico...

L’inimmaginabile!

L’inimmaginabile!

Cosa intende l’apostolo Paolo in Efesini 1:10, quando parla del ricondurre “in Cristo, tutte le cose: tanto quelle che sono nel cielo, quanto quelle che sono sulla terra”? Ángel Manuel Rodríguez – Il testo di Efesini 1:10 è parte di un lungo brano che comprende i...

La parola del giorno: ascolto

La parola del giorno: ascolto

In un mondo in cui abbondano voci e rumori, il popolo di Dio è chiamato a udire la Parola di Dio e ad ascoltarla con attenzione Tabua Kotobalavu Tuima – L’ebraico è una lingua d’azione, quindi le frasi sono normalmente strutturate attorno al verbo. Quello che è...

Fatevi tesori in cielo

Fatevi tesori in cielo

Come interpretare l’invito di Gesù? Di quali ricchezze ci parla nei Vangeli? Ángel Manuel Rodríguez - Come posso raccogliere e depositare tesori in cielo? Nel tentativo di condividere alcuni degli elementi più rilevanti per rispondere alla domanda, citerò Matteo...

La parola del giorno: guarire

La parola del giorno: guarire

La cura di Dio e il benessere umano, non solo fisico. Una panoramica su una dimensione che ricorre decine di volte in tutta la Bibbia. Limoni Manu O’Uiha – Nell'Antico Testamento, rapha (רָפָא) è un termine dal significato profondo che ricorre circa 70 volte in...

Un giorno al Giordano

Un giorno al Giordano

Perché il battesimo di Gesù era necessario? Ángel Manuel Rodríguez - Il battesimo deve essere di grande importanza, perché è la prima cosa che Gesù compie quando inizia il suo ministero pubblico. È anche significativo che il suo battesimo sia riportato o accennato in...

La parola del giorno: pazienza

La parola del giorno: pazienza

Perseverare, attendere, avere fede, ma anche adoperarsi senza lamentarsi. Le sfumature di una virtù celeste che ci aiuta a fronteggiare le sfide di ogni giorno. Erika Puni – Sono cresciuta in una famiglia avventista. In chiesa, sentivo spesso le persone citare...

Pianto e stridore di denti

Pianto e stridore di denti

Nella Bibbia, è presente questa espressione forte. Come contestualizzarla e interpretarla in ottica escatologica, in riferimento, cioè, alla realtà ultima della storia e dell’esistenza umana? Angel Manuel Rodríguez - La frase “pianto e stridore di denti” può...

La parola del giorno: pace

La parola del giorno: pace

Il 16 maggio si celebra la Giornata mondiale del vivere insieme in pace. Nella Bibbia, troviamo il termine ebraico "shalom". Un invito a comprendere e ricercare la pace nella sua dimensione più profonda e completa Wendy Jackson – Se siete cristiani, è probabile che...

Culto evangelico Rai Radio 1. Condividere le responsabilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Condividere le responsabilità

Domenica 18 maggio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Gabriele Arosio, pastore della chiesa battista, terrà il sermone intitolato “Condividere le responsabilità”, basato sul testo di Esodo...

Pronti per il ritorno di Gesù

Pronti per il ritorno di Gesù

Tanti segni ci avvisano che viviamo gli “ultimi tempi”. Cosa dovremmo fare per evitare di essere così assorbiti dai segnali al punto da trascurare altri aspetti essenziali della nostra fede? Carmen Lăiu - “Ecco, io vengo presto!” (Apocalisse 22:12). Una promessa la...

Culto evangelico Rai Radio 1. La vigna di Nabot

Culto evangelico Rai Radio 1. La vigna di Nabot

Domenica 11 maggio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Gabriele Arosio, pastore della chiesa battista, terrà il sermone intitolato “La vigna di Nabot”, basato sul testo di 1 Re 21:1-16 Il...

La parola del giorno: piedi

La parola del giorno: piedi

La parte del corpo più in basso, e che ci sostiene, ci fa pensare alle fondamenta del nostro essere cristiani. Rileggiamo l’episodio della guarigione dell’uomo paralitico da parte di Pietro e Giovanni, in Atti 3. Carole Ferch-Johnson – Una scoperta rara è motivo di...

Giobbe: in cammino tra perdita, dolore e solitudine

Giobbe: in cammino tra perdita, dolore e solitudine

Quando viviamo dei problemi rischiamo di non vedere il quadro generale. Anche se ci sentiamo atterriti e abbandonati non siamo mai soli. Una studentessa universitaria riflette sul racconto biblico di Giobbe, alla luce della sua personale esperienza Francine Sione...

Pin It on Pinterest