Tag:
Eud
Trasmettere la gioia di avere Gesù

Trasmettere la gioia di avere Gesù

Si è concluso con una proposta di missione personale l’incontro di metà anno dell’Eud.

Notizie Avventiste – Il Campus Adventiste du Saléve, in Francia, ha ospitato il comitato di metà

Viva e vegeta

Viva e vegeta

È la missione della Chiesa avventista in Europa delineata al Consiglio di fine anno della Regione intereuropea.

Notizie Avventiste – “Le sfide che viviamo nell'Europa secolarizzata sono un'anteprima delle stesse sfide

Posizione della Regione Intereuropea su un incontro religioso in Italia

Posizione della Regione Intereuropea su un incontro religioso in Italia

Riportiamo in italiano la notizia pubblicata sul suo sito dalla Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa avventista.

Il 12 giugno 2021 si è svolta in Italia una cerimonia tra i rappresentanti di diverse denominazioni religiose, presentata dagli organizzatori come celebrazione del decennale della costituzione del Consiglio delle chiese cristiane delle Marche e del ventennale della firma del documento Charta Oecumenica. L'intero evento è stato registrato e caricato su YouTube.

Molti membri della chiesa avventista all'interno e all'esterno del territorio dell'Eud hanno visto il video e sono diventati molto preoccupati quando si sono resi conto che tra gli invitati vi erano due pastori avventisti. Uno di

Nuove nomine alla Regione Intereuropea

Nuove nomine alla Regione Intereuropea

Eletta la dirigenza dell’Eud per il quadriennio 2021-2025. Approvata anche una raccomandazione sulla violenza domestica.

Corrado Cozzi/Paulo Macedo – Il Comitato esecutivo della Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa avventista si è riunito per il consueto incontro di metà anno (Mym), regolarmente programmato a maggio. Quest'anno il Mym si è svolto online in due fasi. La prima riunione, tenuta il 3 maggio, si è concentrata sulla composizione della Commissione di nomina per eleggere i membri del Comitato esecutivo per il periodo 2021-2025.

Rinvii causa pandemia 
Come è noto, la situazione pandemica ha sconvolto i modelli operativi di molte organizzazioni mondiali, inclusi quelli della Chiesa avventista del settimo giorno. Normalmente,

Creati per essere in salute. Due eventi su hopemedia.it

Creati per essere in salute. Due eventi su hopemedia.it

La Chiesa avventista celebra il sabato della salute, quest’anno interamente dedicato al tema della Creazione.

HopeMedia Italia – Il 15 maggio, la Chiesa avventista dedica il sabato alla salute. Stare bene ed essere in salute per tutta la vita non è una questione di fortuna. Il nostro benessere dipende da una combinazione di fattori fisici, mentali, emotivi, sociali e spirituali. Da dove hanno origine questi fattori? In che modo la nostra salute è connessa con il disegno e il significato ultimo dell'esistenza?

"Ripercorrendo la settimana creativa, il programma 'Health by Design, Creati per essere in salute' vuole presentare come Dio ha progettato noi e il

Consacrazione. L’Eud risponde al voto dell’Unione avventista tedesca

Consacrazione. L’Eud risponde al voto dell’Unione avventista tedesca

HopeMedia Italia – Il Comitato esecutivo dell'Unione avventista della Germania settentrionale (Ndv), riunito online domenica 25 aprile, ha deciso di ripristinare la risoluzione approvata nel 2012 e favorevole alla consacrazione delle donne al ministero pastorale. Il past. Mario Brito, presidente della Regione Intereuropea (Eud) della denominazione, era presente all’incontro e aveva chiesto ai partecipanti di non dimenticare che la Chiesa avventista è un'organizzazione mondiale. “Non sono contrario alla consacrazione delle donne fatta in Europa, mentre in altre parti del mondo potrebbero scegliere di non farlo. La mia preoccupazione è che lo facciamo contro una decisione dell’Assemblea mondiale della Chiesa” aveva

La sfida del digitale. Sul web il convegno dei media avventisti in Europa

La sfida del digitale. Sul web il convegno dei media avventisti in Europa

HopeMedia Italia – La sfida del digitale in questo tempo particolare è stato il filo conduttore del convegno online dei media avventisti in Europa, riuniti sul web per il loro convegno annuale. Nei tre giorni di incontri, 19-21 aprile, i circa 100 partecipanti, in maggioranza europei con alcuni invitati da Asia, Africa e Americhe, hanno dato vita al Gain 2021 (Global Adventist Internet Network) sul tema “Tutti separati, tutti insieme, ora più che mai”, un chiaro riferimento ai cambiamenti prodotti dal coronavirus.

Sulla situazione inaspettata del Covid-19 si è concentrato l’intervento di Hanz Gutierrez, docente presso la Facoltà avventista di teologia

WeCare. La discriminazione

WeCare. La discriminazione

HopeMedia Italia – Fin dall'inizio della pandemia di Covid-19 si è verificato un marcato aumento della discriminazione, sociale e razziale, che nasce dalla paura di essere contagiati. La xenofobia anti-asiatica, apparsa in un primo momento, è stata poi sostituita dall'ostracismo nei confronti degli operatori sanitari, dei dipendenti dei supermercati o di chiunque venga percepito come una minaccia, compresi gli stranieri, i vicini di casa, i colleghi di lavoro o i familiari.

A evidenziarlo è WeCare, la campagna dei Ministeri avventisti per la promozione della Salute della Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa, che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza nei confronti della sofferenza

Vittoria garantita nonostante sfide e incertezze. Messaggio del presidente Eud

Vittoria garantita nonostante sfide e incertezze. Messaggio del presidente Eud

Il 2020 passerà alla storia come l'anno in cui un nuovo virus si è rapidamente diffuso in tutto il mondo.

HopeMedia Italia – Il past. Mario Brito, presidente della Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa avventista, ha rivolto alle comunità della denominazione il tradizionale messaggio di auguri per il nuovo anno. Non è mancato il riferimento a quest’anno particolare e neanche l’invito ad affidarsi saldamente a Dio. Ecco le sue parole:

“La paura, la confusione e la disperazione si sono diffusi nei cuori delle persone quando i Paesi, uno dopo l'altro, finivano in lockdown totale o parziale. Molte persone sono state contagiate

Prevenzione del Covid-19. Stile di vita e alcuni integratori

Prevenzione del Covid-19. Stile di vita e alcuni integratori

HopeMedia Italia – Un articolo apparso sul sito della Regione Intereuropea della Chiesa, evidenzia che da quando è apparso e si è diffusa la malattia Covid-19, i governi e le organizzazioni internazionali hanno adottato, o incoraggiato, misure drastiche per spezzare la catena di trasmissione e “appiattire la curva” delle infezioni utilizzando lockdown totali e parziali, misure restrittive, diffusione di pratiche igieniche e distanziamento fisico.

Ben presto, nello sviluppo della pandemia, è emerso che oltre all'età e ad alcune condizioni di salute (immunodepressione, asma, ecc.) vi erano altri fattori di rischio comuni a coloro che presentavano una grave infezione da Covid-19 (note

Pin It on Pinterest