Tag: ornitorinco
“In viaggio verso casa” – Settimana di preghiera 2020

“In viaggio verso casa” – Settimana di preghiera 2020

Anche quest'anno nel mese di novembre i membri e gli amici della chiesa avventista mondiale, in tutti i paesi e nelle comunità locali, si riuniscono durante una settimana per pregare e riflettere insieme. Le riunioni in massima parte si svolgeranno online a causa del  Covid. “Il viaggio verso casa – Fedeltà come stile di vita cristiano” è il tema proposto. 

Il “Viaggio verso casa”, metafora che attraversa tutta la Bibbia contiene la promessa di Dio all’umanità di una vita eterna senza peccato e senza morte o malattie.

E poi “Fedeltà” che ha una sua radice nelle fede; è simile ma complementare. Cos’è esattamente la fedeltà

“In viaggio verso casa” – Settimana di preghiera 2020

“In viaggio verso casa” – Settimana di preghiera 2020

Anche quest'anno nel mese di novembre i membri e gli amici della chiesa avventista mondiale, in tutti i paesi e nelle comunità locali, si riuniscono durante una settimana per pregare e riflettere insieme. Le riunioni in massima parte si svolgeranno online a causa del  Covid. “Il viaggio verso casa – Fedeltà come stile di vita cristiano” è il tema proposto. 

Il “Viaggio verso casa”, metafora che attraversa tutta la Bibbia contiene la promessa di Dio all’umanità di una vita eterna senza peccato e senza morte o malattie.

E poi “Fedeltà” che ha una sua radice nelle fede; è simile ma complementare. Cos’è esattamente la fedeltà

“In viaggio verso casa” – Settimana di preghiera 2020

“In viaggio verso casa” – Settimana di preghiera 2020

Anche quest'anno nel mese di novembre i membri e gli amici della chiesa avventista mondiale, in tutti i paesi e nelle comunità locali, si riuniscono durante una settimana per pregare e riflettere insieme. Le riunioni in massima parte si svolgeranno online a causa del  Covid. “Il viaggio verso casa – Fedeltà come stile di vita cristiano” è il tema proposto. 

Il “Viaggio verso casa”, metafora che attraversa tutta la Bibbia contiene la promessa di Dio all’umanità di una vita eterna senza peccato e senza morte o malattie.

E poi “Fedeltà” che ha una sua radice nelle fede; è simile ma complementare. Cos’è esattamente la fedeltà

Primo passo in Italia verso la Commissione di tutela dei diritti umani

Primo passo in Italia verso la Commissione di tutela dei diritti umani

Nei giorni scorsi in Italia è stato definito il Testo Unificato che racchiude e coordina alcune proposte di legge precedenti e che istituisce la “Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali e per il contrasto alle discriminazioni”. Qual è il ruolo della Commissione identificato in questa proposta di legge e quali sono le attività che dovrà svolgere? Il nostro paese, inadempiente ad una risoluzione dell’ONU dal 1993, prende un primo impegno, fa un primo passo. Quali sono le distanze e gli ostacoli che ci separano dal traguardo finale?

Dal punto di vista cristiano quanto è importante operare

Importanti proposte per un nuovo modello di RSA

Importanti proposte per un nuovo modello di RSA

In questo segmento dell’Ornitorinco parliamo di RSA, le Residenze Sanitarie Assistenziali, che, introdotte in Italia a metà degli anni novanta, sono venute prepotentemente alla ribalta della cronaca a causa della pandemia di Coronavirus, dei contagi e dei decessi di anziani che vi erano ricoverati. Da qui si è aperto un dibattito a livello sociale sulle RSA, e da qui anche le proposte per un nuovo modello di RSA che AUSER ha presentato alla Commissione del Ministero della Salute.

Le proposte, molto articolate, riguardano da una parte la persona e la vita dell’anziano e, dall’altra, gli aspetti organizzativi, operativi e sistemici di una RSA. C’è

Una dolorosa mandrakata

Una dolorosa mandrakata

Gigi Proietti è venuto a mancare per gravi problemi cardiaci dopo essere stato ricoverato in terapia intensiva in una clinica romana.

Il “Mandrake” del celeberrimo film “Febbre da cavallo”, il maresciallo Rocca, il mattatore di centinaia di spettacoli teatrali è morto il 2 novembre, giorno del suo ottantesimo compleanno. Amato dalla famiglia, dal pubblico, dai colleghi, dagli allievi della sua Accademia teatrale, insieme al dolore per la sua morte lascia anche il bel ricordo dell’ironia e della gioia che sapeva trasmettere agli altri con i suoi spettacoli e con la sua personalità.

 

Anche per questo motivo, nell'intervista di Mario Calvagno, il pastore avventista

Il Messaggero Avventista – Novembre 2020

Il Messaggero Avventista – Novembre 2020

Interessanti spunti di riflessione nel numero di novembre 2020 della rivista “Il Messaggero Avventista”. Ne commentiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale. “«Le loro opere li seguono» – Il ricordo del bene in vista della risurrezione” è il titolo. Richiama al ricordo dei cari defunti ma anche alla resurrezione così come indica la Bibbia. Nella rubrica “Una parola per oggi” troviamo la riflessione: “Sii avveduto! – L’incidenza delle piccole cose”. Fa riferimento ai Proverbi di Salomone 24:30-34 («Passai presso il campo del pigro e presso la vigna dell’uomo privo di senno …»)
L’articolo “Qohèlet e Cantico dei Cantici, shir hashirìm – Comprendere la

Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Ricordati del giorno di sabato per santificarlo

Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Ricordati del giorno di sabato per santificarlo

Ricordati del giorno del sabato per santificarlo è l’incipit del quarto comandamento che troviamo in Esodo 20: 8- 11. Il sabato è innanzitutto un giorno della memoria, che serve a non dimenticare due eventi importanti: la creazione e la salvezza. Credere in Dio Creatore e Salvatore vuol dire lavorare, essere attivi, dare il proprio contributo al bene comune. Il sabato ci parla, però, anche di diritto al riposo, alla festa. Il sabato ci dice che non siamo macchine, e che la vera felicità non consiste nel produrre il più possibile, ma nel godere di ciò che produciamo. Dio stesso crea

Pin It on Pinterest