Tag:
salvezza
“La creazione geme ed è in travaglio” – Redenzione dell’umanità e del creato

“La creazione geme ed è in travaglio” – Redenzione dell’umanità e del creato

Concludiamo con questa puntata l’itinerario "Bibbia e ambiente".

Redenzione dell’umanità e redenzione del creato, quella operata da Gesù, colui che porta pace, riconciliazione e salvezza. Cristo annuncia il regno dei cieli affermando che la salvezza è già presente. Nelle sue parabole, animali e piante diventano riferimenti simbolici della bontà di Dio. Ma è nella sua persona che si esprime l’immagine di Dio in modo autentico. Nel compimento escatologico iniziato con la risurrezione di Gesù, primogenito fra i morti, ci sarà poi un nuovo cielo ed una nuova terra e verrà realizzata quella pace messianica, quella armonia fra e con tutto il creato

“La creazione geme ed è in travaglio” – Redenzione dell’umanità e del creato

“La creazione geme ed è in travaglio” – Redenzione dell’umanità e del creato

Concludiamo con questa puntata l’itinerario "Bibbia e ambiente".

Redenzione dell’umanità e redenzione del creato, quella operata da Gesù, colui che porta pace, riconciliazione e salvezza. Cristo annuncia il regno dei cieli affermando che la salvezza è già presente. Nelle sue parabole, animali e piante diventano riferimenti simbolici della bontà di Dio. Ma è nella sua persona che si esprime l’immagine di Dio in modo autentico. Nel compimento escatologico iniziato con la risurrezione di Gesù, primogenito fra i morti, ci sarà poi un nuovo cielo ed una nuova terra e verrà realizzata quella pace messianica, quella armonia fra e con tutto il creato

“La creazione geme ed è in travaglio” – Redenzione dell’umanità e del creato

“La creazione geme ed è in travaglio” – Redenzione dell’umanità e del creato

Concludiamo con questa puntata l’itinerario "Bibbia e ambiente".

Redenzione dell’umanità e redenzione del creato, quella operata da Gesù, colui che porta pace, riconciliazione e salvezza. Cristo annuncia il regno dei cieli affermando che la salvezza è già presente. Nelle sue parabole, animali e piante diventano riferimenti simbolici della bontà di Dio. Ma è nella sua persona che si esprime l’immagine di Dio in modo autentico. Nel compimento escatologico iniziato con la risurrezione di Gesù, primogenito fra i morti, ci sarà poi un nuovo cielo ed una nuova terra e verrà realizzata quella pace messianica, quella armonia fra e con tutto il creato

 “Una porta aperta verso il cielo” – Una folle corsa

 “Una porta aperta verso il cielo” – Una folle corsa

“Quando andrete a destra o quando andrete a sinistra, le tue orecchie udranno dietro a te una voce che dirà: “Questa è la via; camminate per essa” (Isaia 30:21), questo il testo che introduce l’incontro del pastore Franco con Roberto, un uomo recluso nel braccio speciale del carcere di Padova.

Roberto, da ragazzo aveva subito manifestato una vocazione al commercio e agli affari. A ventidue anni era già sposato, padre di due bambini e proprietario di un piccolo supermarket. Forte del suo intuito per le occasioni da cogliere al volo, aveva iniziato a giocare in borsa, perdendo tutti i risparmi di famiglia e la

Filo Diretto FC 169 (il più grande…)

Filo Diretto FC 169 (il più grande…)

Filo Diretto FC 169: (il più grande…) 
Registrazioni dal vivo dalle comunità avventiste in Italia. 
In questa puntata: Cari amici, la riflessione di questa puntata c'è la propone il pastore Ignazio Barbuscia il testo biblico proposto per l'argomento si trova in Matteo 18:1 ma la riflessione va oltre questo testo: Chi è il più grande? cosa vuol dire? Cosa significa per me? cosa vuol dire per il Signore? …diventare come bambini! …in che senso?  

La predicazione è stata presentata sabato 12/06/2021 presso la chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Forlì. 
 

Una porta aperta verso il cielo – Dio conosce tutto di te

Una porta aperta verso il cielo – Dio conosce tutto di te

“Oh Eterno, tu mi hai investigato e mi conosci”, questo il versetto, tratto dal Salmo 139, che accompagna l’esperienza vissuta dal pastore Franco, quando era stato incaricato di occuparsi del Gruppo avventista di Sassari. In quella cittadina cercava casa in vista del suo prossimo matrimonio. E la trovò, ma a causa della indecisione del proprietario di affittarla subito, prese un piccolo appartamentino nel vicino paese di Codrongianus. Si trovava nell’unica pizzeria di quella località, quando incontrò Francesco che gli chiese di poter studiare la Bibbia insieme. Dopo l’estate andò a trovarlo e scoprì purtroppo che l’uomo era stato colpito all’improvviso da

Filo Diretto FC 168 (La benedizione e la salvezza sono per tutti-il Sabato come opportunità) 

Filo Diretto FC 168 (La benedizione e la salvezza sono per tutti-il Sabato come opportunità) 

Filo Diretto FC 168: (La benedizione e la salvezza sono per tutti-Il Sabato come opportunità) 
Registrazioni dal vivo dalle comunità avventiste in Italia. 
In questa puntata:La riflessione di questo sermone che ci propone il pastore Giovanni Caccamo, è basata sul testo di ISAIA 56:1-7. Si parla di Benedizione, di Salvezza, di Sabato, di rapporti interpersonali, di relazioni tra Dio e l'uomo, tra uomo a uomo,di rispetto, di solidarietà…  

La predicazione è stata presentata sabato 05/06/2021 presso la chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Forlì. 
 

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #2

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #2

Fra le parabole di Gesù più note c’è sicuramente quella del seminatore. “Il seminatore uscì a seminare” riporta l’evangelista Matteo. Il seminatore è attivo, si dà da fare. Nella spiegazione di Gesù rappresenta Dio; per estensione, potrebbe rappresentare la chiesa che deve servire, non asservire, l’umanità. Per esempio, una chiesa la cui organizzazione si irrigidisce e si appesantisce, al punto che gran parte delle proprie risorse economiche ed umane servono a mantenere se stessa, anziché essere impiegate al servizio verso il prossimo, è una chiesa che contrasta con l’idea di un Gesù che viene per servire e non per essere

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #1

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #1

Inizia con questa introduzione generale un itinerario fra le parabole riportate da Matteo nel suo Vangelo. Qual è il motivo per cui Gesù sceglie di insegnare al popolo attraverso parabole? Perché i temi trattati sono riferiti prevalentemente alla natura e ai mestieri? Questo genere di racconto nasce con Gesù o proviene dalla tradizione ebraica? Nelle parabole, oggetti di uso comune e situazioni di vita ordinaria si trasformano in strumenti efficaci per apprendere e mettere in pratica gli insegnamenti del nostro Creatore.

Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al pastore Saverio Scuccimarri,  professore e decano della Facoltà Avventista di Teologia e

Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Ricordati del giorno di sabato per santificarlo

Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Ricordati del giorno di sabato per santificarlo

Ricordati del giorno del sabato per santificarlo è l’incipit del quarto comandamento che troviamo in Esodo 20: 8- 11. Il sabato è innanzitutto un giorno della memoria, che serve a non dimenticare due eventi importanti: la creazione e la salvezza. Credere in Dio Creatore e Salvatore vuol dire lavorare, essere attivi, dare il proprio contributo al bene comune. Il sabato ci parla, però, anche di diritto al riposo, alla festa. Il sabato ci dice che non siamo macchine, e che la vera felicità non consiste nel produrre il più possibile, ma nel godere di ciò che produciamo. Dio stesso crea

Pin It on Pinterest