Tag:
Uicca
Caravaggio. Da gruppo a chiesa

Caravaggio. Da gruppo a chiesa

Elisa Laura Gheorghiu/Notizie Avventiste – Il 20 gennaio si è svolta la cerimonia di costituzione della chiesa avventista di Caravaggio. Per l’occasione, la comunità ha avuto la grande gioia di ospitare

L’urgenza della pace

L’urgenza della pace

Comunicato dell’Uicca sul conflitto in Medio Oriente.

A oltre un mese da quel 7 ottobre che segna la data del drammatico riacuirsi del conflitto israelo-palestinese, l’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste

Sgomento e vicinanza

Sgomento e vicinanza

L’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno esprime cordoglio e vicinanza al popolo ebraico e all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, con la sua presidente Noemi Di Segni, per l’orrenda

Saluti dal pastore Stefano Paris

Saluti dal pastore Stefano Paris

Carissimi sorelle e fratelli, giovani, interessati ed amici della Chiesa Avventista in Italia, spero di trovarvi tutti in salute spirituale e fisica.

Vi scrivo per comunicare una mia decisione importante.

Qualche anno

I Will Go – Eccomi manda me

I Will Go – Eccomi manda me

È partito anche in Italia il piano strategico quinquennale della Chiesa avventista.

HopeMedia Italia – Ogni cinque anni, la Chiesa avventista mondiale lancia un piano strategico su cui si focalizzeranno le

Delibere del Comitato Uicca febbraio 2021

Delibere del Comitato Uicca febbraio 2021

HopeMedia Italia – Pubblichiamo le delibere generali votate dall’ultimo Comitato esecutivo dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno (Uicca), riunito in via telematica nei giorni 9 e 10 febbraio 2021. 

Incarichi pastorali 
Sono stati votati i seguenti incarichi a partire dal 1° marzo 2021: 
– Giovanni Irrera è il nuovo pastore della chiesa di Plaesano, oltre a occuparsi delle comunità di Messina, Reggio Calabria e Malta; 
– Giovanni Caccamo è il nuovo pastore della comunità di Modena e continuerà a svolgere il suo servizio nelle chiese di Bologna e Forlì; 
– Davide Abiusi è il nuovo pastore della comunità di Bologna romena, oltre a continuare a occuparsi delle chiese di

Comunicato stampa Uicca

Comunicato stampa Uicca

L’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno (Uicca) porge un augurio al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al nuovo Governo insediatosi.

Le sfide e le difficoltà che il nostro Paese affronta in questo particolare momento storico sono certamente formidabili.

Nel discorso programmatico che lei, presidente Draghi, ha tenuto al Senato della Repubblica molte di queste sfide sono state richiamate e fatte oggetto di una lucida analisi e di un impegno del suo Governo ad affrontarle con determinazione e coraggio.

Siamo oltremodo lieti che lei abbia ribadito la necessità di un’azione responsabile e coesa dell’intero parlamento, epicentro della politica di ogni

Bilancio Sociale 2019 della Chiesa avventista

Bilancio Sociale 2019 della Chiesa avventista

HopeMedia Italia – “Scrivo questa introduzione alla settima edizione del Bilancio Sociale della nostra chiesa in piena emergenza Covid. Nonostante lo sconvolgimento imposto dalla pandemia, non abbiamo voluto rinunciare al dovere di trasparenza e a rendicontare circa le attività che abbiamo svolto nel 2019, in un mondo decisamente diverso. Anzi, in questi anni abbiamo acquisito la consapevolezza che proprio questo strumento ci aiuterà a misurare quanto è cambiato il mondo in cui operiamo e il modo in cui ci siamo adattati al nuovo”. Con queste parole del past. Stefano Paris, presidente dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno,

Uicca. In tempi difficili, un augurio solidale

Uicca. In tempi difficili, un augurio solidale

HopeMedia Italia – “Caro futuro, oggi ti nutro di speranza” è il pensiero che accompagna gli auguri della Chiesa avventista in Italia per il 2021. Un invito al coinvolgimento e all’impegno verso chi si trova in situazioni precarie, difficili, incerte, che si traduce già da subito in un gesto di solidarietà concreta.

“Carissimi, quest'anno vi porgiamo i nostri migliori auguri di buone feste con un pensiero solidale. Abbiamo deciso di destinare la somma che avremmo speso per omaggi e regali, a sostegno di un microprogetto veramente speciale: il progetto Oasi” dicono gli officer nel biglietto diffuso. “In un anno segnato dalla

Pin It on Pinterest