Commentiamo con il pastore Saverio Scuccimarri, direttore del mensile “Il Messaggero Avventista”, i contenuti del numero di maggio 2020.
In un tempo particolare come questo, una buona parte della rivista è

Commentiamo con il pastore Saverio Scuccimarri, direttore del mensile “Il Messaggero Avventista”, i contenuti del numero di maggio 2020.
In un tempo particolare come questo, una buona parte della rivista è
Uno studio osservazionale dell’ospedale parigino di La Pitié-Salpetrière ha ipotizzato che la nicotina protegge dal coronavirus.
Questa ipotesi, tutta da dimostrare, suscita polemiche e stravolge le posizioni della maggior parte dei
L’Ufficio di presidenza della Commissione delle chiese evangeliche per i rapporti con lo Stato ha indirizzato recentemente una lettera alla ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, sull’esercizio del diritto alla libertà di
Continuiamo la recensione del libro dal titolo: “Alla corte di Nabucodonosor – Storia e attualità nel libro di Daniele”, pubblicato dalle edizioni ADV.
In questa puntata parliamo del capitolo 11 del
In questa puntata del magazine “L’Ornitorinco” commentiamo due notizie.
La prima riguarda il piano di riapertura per affrontare la fase 2 dell’emergenza coronavirus che a giorni verrà presentato dal premier Giuseppe
In questo periodo di Covid-19, in cui uno dei settori più colpiti a livello mondiale è quello del turismo, Israele ha implementato una offerta importante e molto articolata di tour
Continuiamo la recensione del tascabile dal titolo: “Alla corte di Nabucodonosor – Storia e attualità nel libro di Daniele”, pubblicato dalle edizioni ADV. Dopo un breve riepilogo delle puntate precedenti,
In questo tempo del Covid-19 in cui, per buona parte, la popolazione è chiusa in casa le richieste di aiuto al Telefono Azzurro sono cambiate. I fatti, le preoccupazioni
Per fronteggiare l’emergenza da Covid-19, la tecnologia può svolgere un ruolo importante per salvare vite umane con la diffusione di messaggi di sanità pubblica e l’aumento dell’accesso all’assistenza sanitaria.
Tuttavia, proprio
Già da molte settimane le chiese avventiste in Italia sono chiuse a causa della pandemia di Covid-19. Ogni sabato, i credenti avventisti, singolarmente o con i propri familiari conviventi, si
Superare l’emergenza Covid-19 richiede misure eccezionali per ripensare la mobilità e far ripartire le città, per proteggersi dal virus e circolare in sicurezza.
A tal proposito, Legambiente scrive una lettera ai
In tempi di coronavirus, i problemi che i medici territoriali si trovano ad affrontare sono molteplici. Si rischia di essere infettati e di infettare. Come si fa fronte allora a
Il 6 aprile è stato varato dal Consiglio dei Ministri il Decreto scuola, che fissa i termini della valutazione conclusiva degli studenti per l’anno scolastico in corso. Da quando è
Al tempo del Covid-19 parlare di Pasqua ci porta a considerare sia il punto di vista biblico che quello sociale. La Pasqua ha le sue radici in seno al popolo
In pieno periodo di pandemia da coronavirus le diverse restrizioni adottate trovano incomprensibili deroghe per il trasporto di animali e per la macellazione degli agnellini in vista della Pasqua, ormai
Recentemente, presso il Centro Polivalente “Casuccia Visani” nei boschi di Poppi, in provincia di Arezzo, si è tenuta la seconda parte del Corso Certificato di Leadership, organizzato dal Dipartimento nazionale