Il Waldfriede riconosciuto per la quinta volta tra i migliori ospedali nel mondo
La struttura sanitaria ha ricevuto di recente anche la visita dell’ambasciatrice del Kenya. Notizie Avventiste – La rinomata rivista Newsweek ha nominato l'ospedale avventista Waldfriede di Berlino uno dei migliori al mondo. Nello studio "World's Best Hospitals" 2025,...
La luna e il sole 2025. Torna il concorso che premia le tesi di laurea
Notizie Avventiste – Il concorso “La luna e il sole” è giunto alla quindicesima edizione e costituisce una preziosa occasione per i giovani studiosi avventisti di far conoscere il proprio lavoro di tesi e il proprio curriculum di studi, guidati e interrogati dalla...
Che cosa celebriamo l’8 marzo
Storia e attualità della Giornata della donna: purtroppo molto rimane ancora da fare. Pubblichiamo l’articolo della presidente della Federazione donne evangeliche in Italia (FDEI) apparso sul sito del settimanale Riforma. Mirella Manocchio – Ma davvero vogliamo vedere...
Libro Amico. Doppio appuntamento
Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un doppio appuntamento con la serie Libro Amico. Mercoledì 12 marzo, alle ore 11.00, verrà...
Giro missionario dell’Australia un secolo dopo
Una nuova iniziativa evangelistica celebra l'eredità della missione avventista nel Paese, rievocando il primo viaggio in auto compiuto dal colportore Nevill Westwood nel 1925. Notizie Avventiste – Immaginate un mondo senza autostrade, ponti o addirittura cartelli...
In preghiera con i musulmani nel Ramadan
Notizie Avventiste – Torna l’invito del Centro globale per le relazioni avventiste-musulmane (GCAMR) della Chiesa mondiale a dedicare momenti di preghiera per i musulmani in occasione del mese del Ramadan, iniziato il 1° marzo in Italia, come afferma COREIS. Nei...
Libro Amico. La ragionevole speranza
Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 5 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...
Roma. Prodotti alimentari e kit d’igiene per i senzatetto
Notizie Avventiste – “Aiuta chi ha più bisogno” è il nome dell'iniziativa che un gruppo di giovani volontari della chiesa avventista di Roma Lungotevere porta avanti da circa tre anni, insieme ad ADRA, per aiutare i senzatetto. Un forte senso di solidarietà unisce i...
Avventisti sulla Settimana Enigmistica
Gli appartenenti alla chiesa cristiana del settimo giorno. Sei verticale, dieci lettere. Vi viene in mente la risposta? Notizie Avventiste - Che sorpresa conoscere e scrivere la soluzione, Avventisti, tra le caselle bianche e nere del settimanale di parole crociate,...
Tre anni di guerra in Ucraina
Notizie Avventiste – Famiglie profughe o sfollate, edifici distrutti, paura diffusa, bisogno di sicurezza. Il 24 febbraio ha segnato tre anni di guerra in Ucraina, dove, per milioni di persone, la vita è cambiata completamente. In tutti questi mesi, il conflitto ha...
A luglio l’Assemblea Mondiale della Chiesa avventista
Notizie Avventiste – La sessantaduesima Assemblea Mondiale della Chiesa avventista si terrà dal 3 al 12 luglio, presso il Centro Congressi di St. Louis, in Missouri (Stati Uniti). "Gesù ritorna, io andrò!" è il tema di questo evento quinquennale della denominazione,...
Ted Wilson interviene sulla sospensione dei finanziamenti USAID
In una dichiarazione video, il presidente parla delle implicazioni per ADRA Internazionale e rassicura sull'impegno dell’agenzia nella sua missione umanitaria, nonostante le nuove sfide. Notizie Avventiste – Il presidente della Chiesa avventista mondiale, Ted N.C....
Tea centro-nord. Ritiro spirituale 2024
Franco Evangelisti – Dal 25 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si svolgerà il Ritiro spirituale della Terza età avventista (Tea) delle chiese dell’Italia
Weekend Ima per il nord Italia ad Albino (BG)
R. e A. Iannò/M. A. e P. Calliari – Prosegue l’esperienza dei Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista (Ima)” in Italia, ritornando in Lombardia: dal 15 al 17 marzo 2024 ad
Settimana della famiglia e del matrimonio cristiano 2024
Pubblichiamo il comunicato dei responsabili nazionali del Dipartimento Ministeri Avventisti della Famiglia alle chiese.
Care sorelle e cari fratelli,
speriamo che questo nuovo anno sia per voi e le vostre comunità ricco
Weekend Ima. Programmazione 2024, si prosegue
R. e A. Iannò/M. A. e P. Calliari – Dopo la ripresa dell’esperienza dei Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista (Ima)” nel 2023, prosegue la proposta dei weekend esperienziali per la
Ridefinire l’impossibile
La straordinaria storia di Rick Hoyt, un ragazzo tetraplegico diventato maratoneta correndo con il suo papà. Una testimonianza di fiducia, entusiasmo e amore per la vita, d’ispirazione per tanti.
Andreea Irimia
Ministeri Avventisti della Famiglia. Calendario eventi 2024
Roberto Iannò/Maria Antonietta Calà – Il Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia ha da poco concluso le sue attività per il 2023. Ma anche per l’anno 2024 propone una serie
Maf. Concluso il corso di formazione 2023 a Poppi
Carolina Dall’Antonia – Nel weekend 10-12 novembre, presso il Centro “Casuccia Visani” a Poppi, in Toscana, si è svolto il corso Certificato di Leadership dei Ministeri Avventisti della Famiglia (Maf)
La gestione della separazione
Si è tenuto in Toscana il VI Convegno sulla relazione d’aiuto.
Barbara Zordan – Nel weekend del 20-22 ottobre, si è svolto a Casuccia Visani (Poppi, AR), il VI Convegno nazionale
Distretto di Bergamo. Giovani in ritiro al lago di Carezza
Melanie Resabala – Dal 15 al 17 settembre, presso il lago di Carezza, tra le splendide Dolomiti, si è tenuto il ritiro spirituale dei giovani e dei Compagnon (16-21 anni)
Annullato il Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista” per il centro Italia
R. e A. Iannò/M. A. e P. Calliari – Un breve comunicato per informare che il Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista (Ima)” nel Lazio, in programma dal 6 all’8 ottobre
Cena del Rotary Club per Adra Jesi
Michele Abiusi – Il Rotary Club di Jesi ha organizzato, lo scorso 9 gennaio, una serata per presentare Adra ai propri soci. Da alcuni anni il Rotary sostiene l’agenzia umanitaria
Il dottore del mondo dimenticato
Il dott. Roland Hermann sa cosa vuole fare nella sua vita. Possiamo riassumere così le sue risposte incisive, ma allo stesso tempo rilassate e semplici. Da anni, il dentista quarantacinquenne
CeCsur. La pandemia da azzardo
Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCsur) di Firenze invita a un nuovo incontro con “Libro Amico”.
Mercoledì 24 gennaio, alle ore 11.00, sarà presentato il
Dalla depressione a una nuova vita
Kevin Breel è un ragazzo canadese che ha attraversato un lungo periodo buio durante l’adolescenza. Era incastrato in un ruolo di facciata. Nulla sembrava avere più senso. Un giorno qualcosa
Forlì. Inaugurata “Casa Mia 2”
L’edificio è situato nei pressi del centro storico cittadino e può ospitare fino a 20 anziani.
Notizie Avventiste – La casa di riposo “Casa Mia” di Forlì ha inaugurato ufficialmente la
Ridefinire l’impossibile
La straordinaria storia di Rick Hoyt, un ragazzo tetraplegico diventato maratoneta correndo con il suo papà. Una testimonianza di fiducia, entusiasmo e amore per la vita, d’ispirazione per tanti.
Andreea Irimia
Pantofole straordinarie
A volte basta poco per cambiare prospettiva e affrontare le difficoltà con uno sguardo nuovo. La storia del piccolo Braden e del dono sorprendente ricevuto dalla sua mamma.
Braden Blyde –
Buon NutriNatale
La campagna di Adra Italia per donare alimenti sani e nutrienti ai bambini delle famiglie in difficoltà.
Notizie Avventiste – Le festività sono alle porte e Adra Italia lancia la campagna
La pandemia da azzardo. Nuova edizione aggiornata
Il libro, ora disponibile anche in versione epub, parla del gioco ai tempi del Covid: rischi, pericoli e proposte di riforma.
Notizie Avventiste – In Italia 18 milioni di persone giocano almeno
Firenze. Non solo voti sul registro elettronico
Un progetto a più mani per raggiungere gli studenti e promuovere la prevenzione sull’uso di alcol e altre sostanze tra i minori.
Notizie Avventiste – Il 30 ottobre, presso l’Istituto professionale
Luci e ombre nel nostro mondo di parole
Anche se intangibili e apparentemente fragili, le parole modellano la nostra visione del mondo, della vita e di noi stessi. Diventando un balsamo o un’arma che ferisce mente e corpo.
Carmen
Hack4Health 2023. “Una Base” e “Stammi vicino” i progetti vincitori
Notizie Avventiste – La maratona di progettazione Hack4Health 2023, finalizzata a ideare soluzioni innovative e concrete per interventi dedicati agli adolescenti e al loro benessere, si è conclusa con due
Dieci strumenti musicali nella Bibbia
Le Scritture vibrano di vita, non solo per le parole e i messaggi senza tempo arrivati fino a noi. Immergendoci nella lettura possiamo “ascoltare” canti, suoni e melodie. Juliana Muniz - Dalle corde alle percussioni, la Bibbia è ricca di riferimenti a strumenti...
Quando i cuori si spezzano
La tragedia della perdita lascia senza parole. Come donare conforto nel lutto? In occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio) dedicato alle vittime delle foibe, proponiamo un articolo che riflette sul dramma della sofferenza e sulla speranza nella sorgente della...
L’essenza della fede
Credere è una danza in equilibrio tra libertà e responsabilità. Un articolo per riflettere sulla chiamata di Dio alla pienezza della vita Filippo Alma – Qualche anno fa mi trovavo in Inghilterra per studiare l'inglese. Visitando una libreria di Londra, ricordo di...
Il fratello maggiore del figliol prodigo
Quando ci sentiamo stanchi e amareggiati, rileggiamo la parabola evangelica dalla prospettiva del fratello che resta a casa insieme al padre Ezrica Bennett – “Allora il padre gli disse: 'Figliolo, tu sei sempre con me e ogni cosa mia è tua’ (Luca 15:31). Ci sono...
Raggiungere gli irraggiungibili
L’esempio dell’apostolo Paolo è senza tempo. Nelle sue lettere troviamo indicazioni per costruire ponti di dialogo, ascolto e unità nell’abbraccio di Cristo. Manoa Nailiva - I viaggi missionari di Paolo rivestono un profondo significato nell’espansione del...
Come ho potuto dimenticare la grazia di Dio?
L’autrice dell’articolo si definisce una “legalista in via di guarigione”. L’esclusiva e rigida osservanza religiosa l’aveva portata, senza volerlo, a condannare sé e gli altri. Poi una scoperta intima le ha liberato il cuore: il dono della grazia in Gesù Cristo....
Protestantesimo Rai 3. Tracce di spiritualità
Un servizio presenterà il documentario avventista "Testimonianza". Domenica mattina 2 febbraio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo...
Ricordiamoci di ricordare
In un mondo che corre veloce, la memoria fa rallentare il passo e incoraggia a guardare intorno, dietro e, soprattutto, dentro di noi. Cosa dicono le Scritture a proposito del verbo “ricordare”. Veronica Addazio – Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, una...
Il mio cammino di fede
L’intensa testimonianza di Darryl Thompson. Da un lutto lancinante a una nuova vita. Darryl è direttore associato dei Ministeri dei Media per l’Ellen G. White Estate, l’istituzione che organizza e diffonde gli scritti della co-fondatrice della Chiesa avventista....
Perché Gesù parlava per “enigmi”?
Parabole, paragoni, metafore. Il modo di esprimersi di Gesù si rivolge alle donne e agli uomini di ogni tempo e latitudine, invitando a interrogarsi e ad andare all’essenza del messaggio. Alcuni spunti di analisi sulla comunicazione evangelica. Florin Lăiu - Per...
Senza fretta con Dio
Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...
I secondi della mia vita
Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...
Arte Compagnon 2024
Mostra a Firenze con vendita di beneficenza.
Alan Codovilli – Sabato 10 febbraio, alle ore 16.00, nelle sale adiacenti della cappella storica dell’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze, verrà allestita una
Giornata dell’educazione. Apprendere per una pace duratura
Notizie Avventiste – Il 24 gennaio, il mondo ha celelbrato la Giornata internazionale dell’educazione, giunta quest’anno alla sesta edizione. L’Unesco ha dedicato questa giornata al ruolo cruciale che l’istruzione e gli
In memoria di lei. La lunga marcia verso la libertà
L’Istituto avventista di Firenze propone un corso sul tema della violenza di genere.
Notizie Avventiste – Indagare le cause profonde della violenza contro le donne; creare una sensibilità più vigile verso
Il dirigente scolastico Mirella Di Silvestre riceve il Premio Romei 2017
“È un tu che vale come un noi, lavoriamo in sinergia”, ha evidenziato la preside, membro della chiesa cristiana avventista. Azzerata la dispersione scolastica nel suo istituto grazie a un progetto di didattica innovativa realizzato in collaborazione con un’industria...
Aisa Campo Siciliano. Weekend di formazione per gli animatori scout
Rachele Intagliata – «Non si finisce mai d’imparare…se si vuole crescere fisicamente, mentalmente, culturalmente e spiritualmente». Sabato 18 e domenica 19 aprile, circa…
Rewind. Congresso nazionale dei giovani
Notizie Avventiste – Il centro “Casuccia Visani” a Poppi, in Toscana, ospiterà il Congresso nazionale dei giovani avventisti (GA). “Rewind: tornare indietro per ricominciare” è il tema scelto, un invito a guardare al passato per trovare ispirazione e nuove energie per...
Lentini. Seminario sulla gestione della rabbia
Elisa Magnano – Il 28 gennaio, presso la biblioteca comunale di Lentini, Abigaela Trofin, pastora della chiesa avventista cittadina, ha tenuto un seminario dal titolo "La rabbia, una emozione da amare". L’evento è stato accompagnato dalla mostra di quadri della...
Roma Appia. Imparare la resilienza
Carmen Zammataro/Mario Calvagno – Sabato 1° febbraio, la nostra comunità avventista di Roma Appia ha avuto il piacere di ospitare il past. Roberto Iannò, direttore nazionale dei Ministeri Avventisti della Famiglia, Single e Terza Età, e sua moglie, Anna Calà. La...
Mazara del Vallo. Investitura AISA
Manuela Erbini – Sabato 8 febbraio, nella chiesa avventista di Mazara del Vallo (TP), si è svolta la cerimonia di investitura degli scout AISA. Al gruppo dei Tizzoni (6-11 anni) si sono aggiunte due nuove scout. È stato bello condividere con loro questa emozione....
Alessandria. Decesso
Eleonora Battezzato – Il 20 gennaio scorso, Nicola Marrazzo è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e della nostra comunità avventista di Alessandria. Nonno Nicola, chiamato così in maniera affettuosa da tutti noi, imparò fin da ragazzo il mestiere di falegname....
Lentini. Incontro “Mediterraneo, se conosco tutelo”
Manuela Amore – Il 14 gennaio, la chiesa avventista di Lentini ha organizzato un incontro con Francesco Turano, fotografo e biologo marino. Circa 40 persone, compresa la past. Abigaela Trofin, hanno partecipato a questa iniziativa presso la biblioteca comunale. È...
Padova. Conoscersi meglio
Rosalba Calliari – Nel pomeriggio di sabato 25 gennaio, la diaconia della chiesa avventista di Padova ha coinvolto la comunità in un grande gioco di conoscenza. Circa 30 persone hanno partecipato al primo “speed date” avventista padovano. Si è volutamente utilizzato...
Jesi. Incontro con i giovani cattolici di Ancona
Sara Civerchia - Lo scorso 26 gennaio, i giovani (22-35 anni) e i Compagnon (16-21 anni) della chiesa avventista di Jesi si sono incontrati con i coetanei cattolici appartenenti a una parrocchia di Ancona. Era da mesi che cercavo di organizzare un incontro del genere...
Premiata scienziata avventista promotrice dell’equità
Notizie Avventiste – Dianne Sika-Paotonu, ricercatrice avventista, è entrata nella storia diventando la prima scienziata del Pacifico a ricevere la Medaglia Callaghan della Royal Society Te Apārangi per la comunicazione scientifica. Professoressa associata presso...
Sesto San Giovanni. Dieci giorni di preghiera
Davide Naso – Venerdì 17 gennaio, la chiesa avventista di Sesto San Giovanni (MI) ha concluso i Dieci giorni di preghiera con una cena spirituale. L'evento si è svolto in un'atmosfera di spiritualità e fraternità, creando un ambiente di grande significato. Ogni sera è...
Milano latino-americana. “De Joven a Joven”
Milano latino-americana. "De Joven a Joven" Jackeline Vasquez – Sabato 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista latino-americana di Milano, con sede a Vimodrone, si è svolta un programma dedicato ai giovani intitolato “Para esta hora has llegado. De Joven a Joven” (A...
Roma filippina. Battesimi
Luca Faedda – Il 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista filippina di via Urbana, a Roma, abbiamo vissuto un sabato di festa davvero speciale. Prima di tutto perché la comunità filippina di Roma festeggiava il 28° anniversario dalla sua costituzione. Una giornata...