Leggi
La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

In memoria di Giuseppe De Meo

In memoria di Giuseppe De Meo

Pastore, professore e autore di articoli e libri. Suo il volume Granel di sale sui primi cento anni di storia avventista in Italia. Notizie Avventiste – Il 24 febbraio, il pastore emerito Giuseppe De Meo si è addormentato nel Signore nella sua casa di Toronto, in...

Milano Baggio. Giornata AISA

Milano Baggio. Giornata AISA

Melissa Rohnean – Sabato primo marzo, la comunità avventista di Milano Baggio ha vissuto la giornata degli scout AISA. Poco prima del sermone, si è svolta la cerimonia d’investitura, officiata dal capo guida Loide Migliore, che ha visto protagonisti i Tizzoni (6-11...

Incontro nazionale single avventisti 2025

Incontro nazionale single avventisti 2025

Notizie Avventiste – Dal 2 al 4 maggio, nel centro “Casuccia Visani” a Poppi (AR), si svolgerà l’incontro nazionale degli Adulti Single Avventisti (ASA) sul tema “Navigare le emozioni. Un viaggio per single”. L’incontro è organizzato da Franca Zucca, responsabile...

Coltivare una mente e un cuore compassionevoli

Coltivare una mente e un cuore compassionevoli

Cos'è la compassione? È qualcosa con cui si nasce o è un'abilità che si può sviluppare? Un’analisi sulle orme di Gesù. Erik C. Carter – Al centro del campus dell'Università avventista “Loma Linda”, in California, si erge una scultura dal significato profondo:...

Protestantesimo Rai 3. Chiesa 2.0

Protestantesimo Rai 3. Chiesa 2.0

Domenica mattina 16 marzo, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), dal titolo “Chiesa 2.0”. In una società in continua trasformazione anche le chiese...

Cammina dove l’acqua tocca il cielo

Cammina dove l’acqua tocca il cielo

Andare oltre le nostre paure in compagnia di Gesù, testare la propria fede, scoprire le fragilità. Questo e altro ancora nella nuova serie di podcast di radio RVS. Notizie Avventiste – “Cammina dove l’acqua tocca il cielo” è la serie di radio RVS–Accendi la speranza,...

Comunicazione e insegnamento

Comunicazione e insegnamento

Alcune lezioni tratte dall'esperienza dei riformatori biblici Neemia ed Esdra. Felipe Lemos – Le mura di Gerusalemme erano appena state ricostruite. Era il V secolo a.C. e gli ebrei riacquistarono gradualmente la loro identità di popolo. Con il permesso dell'impero...

Volontariato a Casuccia Visani nei mesi estivi

Volontariato a Casuccia Visani nei mesi estivi

Un’esperienza da non perdere. Notizie Avventiste – “I love Casuccia Visani” è il messaggio stampato su una maglietta che “ormai da diversi anni è diventata un marchio per ogni persona che decide di passare da Casuccia” dice il responsabile del centro della gioventù...

Una panoramica sulla dottrina del santuario

Una panoramica sulla dottrina del santuario

Quali riferimenti biblici ci aiutano a riassumere e a comprendere il piano cosmico di Dio e il ministero di Cristo nel santuario? Ángel Manuel Rodríguez – Il santuario integra il messaggio di Dio per il tempo della fine in una narrazione cosmica che unifica le...

Libertà di religione, sentinella dei diritti

Libertà di religione, sentinella dei diritti

Davide Romano – Ogni anno, da ormai molti decenni, il mese di febbraio ci offre l’opportunità di dedicare una riflessione particolare al grande tema della libertà religiosa e di culto. Com’è noto, la data nasce da un preciso fatto storico: il 17 febbraio del lontano...

FCEI. Convegno alla Camera dei Deputati

FCEI. Convegno alla Camera dei Deputati

Notizie Avventiste – La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e la Commissione delle chiese evangeliche per i Rapporti con lo Stato (CCERS) promuovono il convegno “40 anni dopo la prima intesa: bilanci, prospettive, criticità”. Si terrà il 19 febbraio,...

Nuove scoperte sugli avventisti uccisi dai nazisti

Nuove scoperte sugli avventisti uccisi dai nazisti

Notizie Avventiste – In occasione degli 80 anni della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il 27 gennaio 1945, Johannes Hartlapp, storico della chiesa, ha pubblicato un post in cui riporta anche i risultati di una ricerca sulle vittime avventiste...

Protestantesimo Rai 3. Lavoro povero, povera libertà

Protestantesimo Rai 3. Lavoro povero, povera libertà

Domenica mattina 16 febbraio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Lavoro povero, povera libertà”. Le due parole "lavoro" e "povero"...

ADRA risponde alla sospensione dei finanziamenti USAID

ADRA risponde alla sospensione dei finanziamenti USAID

Il 20 gennaio, il governo degli Stati Uniti ha interrotto i finanziamenti alle organizzazioni no profit per 90 giorni. Notizie Avventiste – Gli avventisti del settimo giorno hanno una lunga tradizione nell'utilizzare risorse personali e della chiesa per sostenere...

Libro Amico. Toward an Islamic Theology of Nonviolence

Libro Amico. Toward an Islamic Theology of Nonviolence

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCsur), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (Fat) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 12 febbraio, alle ore 11.00, verrà presentato...

Tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili

Tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili

Una pratica che viola i diritti umani e colpisce oltre 230 milioni di ragazze e donne nel mondo. Notizie Avventiste – Nel 2012, l’Assemblea delle Nazioni Unite ha designato il 6 febbraio Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali...

Protestantesimo. Il servizio “Testimonianza” su RaiPlay

Protestantesimo. Il servizio “Testimonianza” su RaiPlay

Notizie Avventiste – Sono disponibili su RaiPlay la puntata intera di Protestantesimo, andata in onda domenica 2 febbraio su Rai 3, e i singoli servizi. La rubrica a cura della FCEI (Federazione delle chiese evangeliche in Italia) ha dedicato uno spazio a...

Scelta alternativa alla religione cattolica a scuola

Scelta alternativa alla religione cattolica a scuola

Domande frequenti e soluzioni per far valere i diritti alle alternative. Il vademecum aggiornato dello Sportello scuola e laicità della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.  È disponibile il vademecum aggiornato per l’anno scolastico 2025/2026, informa...

Nuovo convoglio umanitario di ADRA in Ucraina

Nuovo convoglio umanitario di ADRA in Ucraina

È il settantaseiesimo partito dalla Romania in tre anni di conflitto. Notizie Avventiste – Continua il progetto “Speranza per l'Ucraina” di ADRA Romania. Oltre 3.860 tonnellate di aiuti umanitari sono stati consegnati nel Paese in guerra, in seguito alla richiesta...

Maf. Aspettative e timori

Maf. Aspettative e timori

Si è tenuto a Poppi, in Toscana, il V Convegno sulla relazione d’aiuto.

Sabina Cusin/Selene Amore. Nel weekend dal 21 al 23 ottobre, presso il Centro “Casuccia Visani” a Poppi (AR), si è svolto

Regno Unito. Che giubileo è stato!

Regno Unito. Che giubileo è stato!

Un’occasione di testimonianza per le comunità avventiste nel Paese.

Notizie Avventiste – I riflettori dei media mondiali si sono ormai spenti su quello che è stato definito l’evento dell’anno: il giubileo

Alla ricerca dell’equilibrio

Alla ricerca dell’equilibrio

Nella società degli eccessi e dell’inseguimento spasmodico della gratificazione materiale, e non solo, cosa significa equilibrio? Dove sta la vera felicità?

Mihai Miron – Il 2022 è stato forse l’anno più

SalutExpò nella Baker Hughes di Bari

SalutExpò nella Baker Hughes di Bari

Notizie Avventiste – La SalutExpò è approdata a Bari, il 16 maggio, negli stabilimenti dell’azienda Baker Hughes Nuovo Pignone. Tredici volontari della Fondazione Vita e Salute hanno accompagnato i dipendenti

Quei primi mille giorni di vita

Quei primi mille giorni di vita

Notizie Avventiste – Si intitola “Quei primi 1000 giorni” la serie di podcast audio della Fondazione Vita e Salute, realizzata grazie ai fondi dell’8×mille destinato alla Chiesa avventista.

“Siamo partner della

L’intelligenza emotiva che salva

L’intelligenza emotiva che salva

Senza capacità empatiche, resilienza allo stress, relazioni basate sulla fiducia reciproca, sul rispetto vicendevole e sulla collaborazione, essere semplicemente "intelligenti" non aiuta ad andare molto lontano.

Corina Matei – "Molti non

L’intelligenza emotiva che salva

L’intelligenza emotiva che salva

Senza capacità empatiche, resilienza allo stress, relazioni basate sulla fiducia reciproca, sul rispetto vicendevole e sulla collaborazione, essere semplicemente "intelligenti" non aiuta ad andare molto lontano.

Corina Matei – "Molti non

L’intelligenza emotiva che salva

L’intelligenza emotiva che salva

Senza capacità empatiche, resilienza allo stress, relazioni basate sulla fiducia reciproca, sul rispetto vicendevole e sulla collaborazione, essere semplicemente "intelligenti" non aiuta ad andare molto lontano.

Corina Matei – "Molti non

Tavolo Insieme per la Salute

Tavolo Insieme per la Salute

E il documentario “Non darti pensiero per me”.

Hai saputo che dal 2020 la Chiesa ha intrapreso un progetto per coinvolgere i ragazzi nella progettazione dei luoghi della salute di domani?

Scopri

Tempo libero e scienza della vita

Tempo libero e scienza della vita

Una riflessione su quella parte del nostro vivere quotidiano che rende l’esistenza migliore, più bella, più equilibrata e più piacevole da ricordare.

Norel Iacob – La maggior parte di noi non

Un inno e il Cristo cosmico

Un inno e il Cristo cosmico

"Ho letto che Colossesi 1:15-20 è un inno cristiano. È vero? E se è così, qual è il suo scopo?”. La domanda di un lettore di Adventist Review ci incoraggia a riflettere su questi versi senza tempo. Ángel Manuel Rodríguez - Si crede generalmente che Colossesi 1:15-20...

Alle origini del culto di Maria, madre di Gesù

Alle origini del culto di Maria, madre di Gesù

Continuiamo a riflettere su una figura centrale per molti credenti. Ci soffermiamo sul concetto di purezza e sulle decisioni adottate dopo il Concilio di Calcedonia nel 451 d.C. Mary E. Walsh – Lo studioso della Bibbia non potrebbe mai credere che Maria vivesse in uno...

Una riflessione sulla vergine Maria

Una riflessione sulla vergine Maria

La madre di Gesù è nata pura e immacolata? Dobbiamo considerarla una mediatrice tra Dio e l’umanità? Leggiamo cosa dice la Bibbia. Mary E. Walsh – Ogni cristiano considera la vergine Maria una donna molto rispettata. Maria aveva un profondo amore per Dio e la sua...

Perché sono cristiano

Perché sono cristiano

Ci siamo mai posti questa domanda? Il direttore di Signs of the Times Romania e ST Network si interroga sulle motivazioni profonde della propria fede. Norel Iacob – Credere non vuol dire chiudere gli occhi di fronte alle domande o abbandonare la ragione a favore di un...

Il solo Dio, il solo Signore

Il solo Dio, il solo Signore

L’affermazione "Yahweh nostro Dio, Yahweh è uno" è complessa da interpretare per diverse ragioni. Riflettiamo insieme. Ángel Manuel Rodríguez - Cosa vuol dire “L’Eterno [Yahweh] è uno” (Deuteronomio 6:4, ND)? Ecco il versetto completo: “Ascolta, Israele: l’Eterno...

La gentilezza, un frutto essenziale dello Spirito

La gentilezza, un frutto essenziale dello Spirito

Uno dei passi per avvicinarci al carattere di Gesù Cristo. Ellen G. White – La finalità della Parola di Dio è ispirare speranza, invitarci ad aggrapparci a una scala che ci conduce verso il cielo gradino dopo gradino, con vigore crescente. Questa è la chiave del senso...

Cosa dice la Bibbia sui defunti

Cosa dice la Bibbia sui defunti

Come dovremmo relazionarci con chi non c’è più? Cos’è la morte secondo la prospettiva biblica? Angel Manuel Rodríguez - Si tratta di una questione importante nel campo della missiologia, in particolare rispetto alle religioni del mondo che praticano la venerazione e...

Libro Amico. Parlare con Dio

Libro Amico. Parlare con Dio

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCsur), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 13 novembre, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Settimana di preghiera 2024 per bambini e ragazzi

Settimana di preghiera 2024 per bambini e ragazzi

Anche quest’anno i Mib hanno prodotto un libro di attività per questa occasione speciale da vivere in famiglia e in chiesa. Notizie Avventiste –  I Ministeri in favore dei Bambini (Mib) hanno preparato un viaggio per la Settimana di preghiera di bambini e ragazzi. Con...

Una “Dana” più vicina

Una “Dana” più vicina

Pubblichiamo la riflessione del presidente dell’Unione avventista spagnola all’indomani dell’alluvione. Tempi di crisi globale i nostri, che rendono più forte nei credenti l’attesa del ritorno di Gesù. Óscar López Teulé – Inizio queste righe augurando che le famiglie...

Il 31 ottobre è la Festa della Riforma

Il 31 ottobre è la Festa della Riforma

Radio Rvs ricorda la Riforma protestante con una serie di programmi. Notizie Avventiste – L’ultimo giorno di ottobre è una ricorrenza importante per le chiese protestanti. È la Festa della Riforma. Il 31 ottobre del 1517, infatti, Martin Lutero affisse le sue 95 tesi...

Protestantesimo Rai 3. Culto evangelico della Riforma

Protestantesimo Rai 3. Culto evangelico della Riforma

Domenica 3 novembre, alle ore 10.00, dal tempio del Ciabàs in Piemonte, Rai 3 trasmetterà in eurovisione il Culto evangelico della Riforma, lo speciale della rubrica Protestantesimo a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Il programma è realizzato...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Cesena. Battesimi

Cesena. Battesimi

Laura Paris – Sabato 21 dicembre 2024, nella chiesa avventista di Cesena si è svolta una cerimonia battesimale. Con l’immagine del vecchio maglione, il past. Roberto Iannò ha rivolto un messaggio biblico alla comunità e in modo particolare a Gabriella Gasperini e...

Asti. Battesimi

Asti. Battesimi

Filippa Di Carmelo – Assistere a un battesimo è sempre un evento speciale. Quando i battesimi sono due e vengono celebrati una manciata di giorni prima di Natale, è veramente una esperienza indimenticabile. È quella che hanno donato Sonia Cammarata e il marito,...

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Marta Donnola – Sabato 21 dicembre 2024 è stato un giorno speciale per la chiesa avventista di Roma Ostia. Abbiamo avuto la presenza del nostro nuovo pastore, Daniele Calà, che è anche il supervisore delle comunità avventiste del centro Italia. Per l'occasione, il...

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Conversano. Nozze d’oro e conferenza sulla longevità

Conversano. Nozze d’oro e conferenza sulla longevità

Antonietta Fantasia - Il 28 dicembre 2024 è stato un sabato speciale per la comunità avventista di Conversano (BA). È stato bello vedere la chiesa così gremita! Tutte le sedie erano occupate dai membri della comunità locale, dagli ospiti provenienti da altre chiese e...

Identity. Congresso nazionale GA ghanesi

Identity. Congresso nazionale GA ghanesi

Michelle Amankwaah – Che cosa significa essere se stessi in un mondo che cambia così rapidamente e in una terra straniera? Questo è stato il cuore del Congresso nazionale dei giovani avventisti (GA) ghanesi sul tema “Identity. Riscoprire il passato per vivere il...

Padova. C’è posta dal cielo per te

Padova. C’è posta dal cielo per te

Stella Fusto – Sabato 14 dicembre 2024, presso la chiesa avventista di Padova, si è svolto uno spettacolo davvero speciale dal titolo “C’è posta dal cielo per te”, che ha unito la comunità in un momento di riflessione profonda e di intrattenimento coinvolgente. Questo...

Trieste. Sabato in musica

Trieste. Sabato in musica

Adriana Bulzis – Sabato 21 dicembre 2024. la comunità avventista di Trieste ha vissuto una giornata speciale all'insegna della musica e della solidarietà. Il sermone è stato tenuto dal gruppo musicale “God on the road”. Questi giovani hanno elevato il nostro cuore con...

Pordenone. Consacrazione anziano

Pordenone. Consacrazione anziano

Flavio Gasperin – Sabato 7 dicembre 2024, la comunità avventista di Pordenone ha vissuto un momento di gioia. Durante la mattinata si è svolta la cerimonia di consacrazione ad anziano di Flavio Gasperin. Il past. Franco Evangelisti ha officiato la cerimonia. Dopo una...

Sesto San Giovanni. Investitura scout

Sesto San Giovanni. Investitura scout

Silvia Lo Iacono – Sabato 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista di Sesto San Giovanni si è svolto un evento speciale, la cerimonia d'investitura degli scout Aisa. Con grande emozione, abbiamo dato il benvenuto nel nostro club a tre nuove Gemme (3-5 anni), tre...

Jesi. Un Natale di emozioni

Jesi. Un Natale di emozioni

Petronela Tanasa/Liliana Anselmi – Sabato 14 dicembre 2024, i Ministeri in favore dei Bambini (Mib) della chiesa avventista di Jesi hanno presentato il programma spirituale dal titolo "Un Natale di emozioni", per riflettere insieme sulla nascita di Gesù, molto...

Pin It on Pinterest