Tag:
studio biblico
Giuda e la “grazia a buon mercato”

Giuda e la “grazia a buon mercato”

Avere le chiavi per non essere ingannati con un vangelo diverso è fondamentale per i cristiani. Marcos Blanco – Nel 2006, la rivista National Geographic ha sorpreso il mondo in generale, e il cristianesimo in particolare, con la pubblicazione di un video documentario...

Il santuario, Gesù e noi

Il santuario, Gesù e noi

Michele Abiusi – Nella vita dell'Israelita aveva una grande importanza il Santuario, divenuto tempio all’epoca del re Salomone e ricostruito da Zorobabele. Ricordiamo che nel cortile vi era l’altare dei

Il suo volto brillò come il sole

Il suo volto brillò come il sole

Michele Abiusi – L’evangelista Matteo presenta la risposta di Gesù alle tentazioni nel deserto. La terza, l’ultima tentazione, avvenne quando il diavolo aveva portato Gesù su un monte alto (Luca

Il pane secco

Il pane secco

Imparare a vedere le cose sempre da un’altra angolazione.

Michele Abiusi – A volte ci avanza un pezzo di pane, magari dopo aver fatto colazione, e il giorno dopo diciamo: “Questo

Il salmo del sabato

Il salmo del sabato

Michele Abiusi – Il Salmo 36 è definito “il salmo del sabato”. Il salmista, dopo aver considerato l'empio che si lascia guidare dall'iniquità e aver riflettuto sulla bontà di Dio

La stella del mattino

La stella del mattino

Michele Abiusi – Fin dall'antichità il cielo ha sempre affascinato gli esseri umani. Nell'antico paganesimo, il ciclo regolare degli astri permetteva agli uomini di misurare il tempo. I corpi luminosi

Togliere la pietra dalla tomba

Togliere la pietra dalla tomba

Michele Abiusi – Vorrei rievocare, in occasione della Pasqua, il sabato particolare che i discepoli e i nemici del Signore vissero a Gerusalemme dopo la crocifissione di Gesù. Mentre tutti sembravano

Perdona loro

Perdona loro

Michele Abiusi – Gesù è ormai in croce. Il suo destino è scritto non solo nei testi sacri più antichi, ma anche nel programma dei capi religiosi del tempo. Dalla croce

Le palme. È Cristo la nostra pace

Le palme. È Cristo la nostra pace

Michele Abiusi – I quattro Vangeli [1] ricordano l'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla che lo acclama come re, agitando fronde e rami presi dai campi. L’episodio

La creazione attende la liberazione

La creazione attende la liberazione

Michele Abiusi – “… nella speranza che anche la creazione stessa sarà liberata dalla schiavitù della corruzione per entrare nella gloriosa libertà dei figli di Dio.” (Romani 8:21). Per meglio comprendere

La gestione del tempo. Seconda parte

La gestione del tempo. Seconda parte

Michele Abiusi – Dio ha un disegno. È il piano della salvezza che Gesù ha realizzato nella nostra temporalità, pronunciando sulla croce le parole: “È compiuto”.

Alla creazione, Dio ha creato

Un nuovo mondo

Un nuovo mondo

Michele Abiusi – Cosa dice di meraviglioso la Bibbia riguardo al futuro del nostro pianeta e della nostra vita? Siamo così abituati alle cattive notizie da essere diventati tutti un

Pin It on Pinterest