Ted Wilson interviene sulla sospensione dei finanziamenti USAID
In una dichiarazione video, il presidente parla delle implicazioni per ADRA Internazionale e rassicura sull'impegno dell’agenzia nella sua missione umanitaria, nonostante le nuove sfide. Notizie Avventiste – Il presidente della Chiesa avventista mondiale, Ted N.C....
Protestantesimo Rai 3. Guerra e pace
Domenica mattina 2 marzo, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), dal titolo “Guerra e pace”. Accadeva ieri quello che accade oggi: i conflitti...
IACB e formazione continua. A marzo due nuovi corsi
Strutturati anche per un pubblico non universitario, sono aperti a chiunque voglia approfondire i temi trattati. Si svolgono online. Notizie Avventiste – L’Istituto avventista di cultura biblica (IACB) propone corsi di formazione continua per approfondire alcuni temi....
Libro Amico. La sfida del gender
Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCsur), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (Fat) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 26 febbraio, alle ore 11.00, verrà presentato...
Lost in Translation
Un’espressione inglese che potremmo tradurre così: le differenze linguistiche, culturali o di interpretazione creano ponti o barriere. La scelta spetta a noi. In occasione della Giornata internazionale della lingua madre (21 febbraio), pubblichiamo un articolo sul...
Giornata mondiale della giustizia sociale. Uno sguardo alla Bibbia
Notizie Avventiste – “La giustizia sociale fa funzionare meglio le società e le economie e riduce la povertà, le disuguaglianze e le tensioni sociali. svolge anche un ruolo importante nel raggiungimento di percorsi di sviluppo socioeconomico più inclusivi e...
Roma. Donne e religioni in Italia
Notizie Avventiste – La Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) e la Rete di donne di fede “Relgions for Peace” invitano alla presentazione del libro Donne e religioni in Italia, domenica 2 marzo, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna della Facoltà valdese...
Ucraina. ADRA distribuisce filtri per la depurazione dell’acqua
Notizie Avventiste – I volontari di ADRA Ucraina hanno distribuito un lotto di filtri da cucina per la purificazione dell'acqua, forniti dall'azienda produttrice Ecosoft. In totale, l'azienda ha donato 248 filtri destinati alle categorie vulnerabili della popolazione....
Libro Amico. La democrazia del vuoto
Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCsur), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (Fat) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 febbraio, alle ore 11.00, verrà presentato...
Due anni dopo il terremoto in Siria
In tre minuti la devastazione. Poi il lento ritorno a una normalità ancora oggi incompleta. Notizie Avventiste – ADRA Europa, l’agenzia umanitaria avventista, ha ricordato in questi giorni i terremoti che hanno colpito Turchia e Siria due anni fa, provocando morte e...
World Radio Day 2025. Celebriamo la radio, il mezzo che non smette mai di evolversi
Daniele Amodeo – Il 13 febbraio si celebra il World Radio Day, una giornata istituita dall’UNESCO nel 2011 per riconoscere l’importanza della radio come strumento di informazione, dialogo e inclusione. La data scelta cade nel giorno della nascita di Radio Nazioni...
Libertà di religione, sentinella dei diritti
Davide Romano – Ogni anno, da ormai molti decenni, il mese di febbraio ci offre l’opportunità di dedicare una riflessione particolare al grande tema della libertà religiosa e di culto. Com’è noto, la data nasce da un preciso fatto storico: il 17 febbraio del lontano...
Youth Rally 2023 nel sud Italia
Fulvia Ruocco – Nel primo weekend di settembre, si è svolto a Bari lo Youth Rally del sud Italia, un evento per i giovani e i Compagnon (26-21 anni) dove
Conferita la Medaglia Spalding al past. Roberto Iannò
Willie Oliver, direttore mondiale dei Ministeri Avventisti della Famiglia, ha consegnato il riconoscimento durante il convegno pastorale a Lignano Sabbiadoro, lo scorso 9 settembre.
Notizie Avventiste – Il Dipartimento dei
Mag. A Rimini il primo raduno dei giovani dell’Adriatico
Katerina Horodinska – Nel weekend dal 3 al 5 marzo, si è svolto per la prima volta il raduno dei giovani (22-35 anni) e dei Compagnon (16-21 anni) dell’Adriatico.
Tutto è
Weekend di Ima per il centro Italia
R. e A. Iannò/M. A. e P. Calliari – Prosegue l’esperienza dei Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista (Ima)” in Italia e prossimamente sarà nel Lazio: dal 6 all’8 ottobre 2023
Formazione animatori Aisa del Centro Italia. Siamo ripartiti!
Betty Ambrosetti – Dal 24 al 26 marzo, si è svolto a Poppi (AR) il corso di formazione Aisa per animatori degli scout delle chiese del Centro Italia. L’ultimo si
Giornata Aisa 2023 in Sicilia
Gli scout Aisa delle chiese avventiste siciliane si sono incontrati in vari luoghi per vivere insieme la loro giornata speciale.
Palermo
Martina Castiglione – I ragazzi e le ragazze delle comunità di
Weekend di Incontro Matrimoniale Avventista per il nord Italia
R. e A. Iannò/M. A. e P. Calliari – Prosegue l’esperienza dei Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista (Ima)” in Italia, ritornando in Lombardia: dal 19 al 21 maggio 2023 ad
Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista” per il nord Italia
R. e A. Iannò/M. A. e P. Calliari – Prosegue nel 2023 l’esperienza dei Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista (Ima)” in Italia e prossimamente sarà in Piemonte: dal 17 al
Ministeri Avventisti della Famiglia. Calendario eventi 2023
Roberto Iannò/Maria Antonietta Calà – Il Dipartimento Ministeri Avventisti della Famiglia ha da poco concluso le sue attività per il 2022. Ma anche per l’anno 2023 propone una serie di
Weekend Ima. Programmazione 2023, si prosegue
R. e A. Iannò/M. A. e P. Calliari – Dopo la ripresa dell’esperienza dei Weekend di “Incontro Matrimoniale Avventista (Ima)” nel 2022, prosegue la proposta dei weekend esperienziali per la
Come prendere il meglio dagli ostacoli nella nostra vita
Gli impedimenti e le difficoltà che costellano il nostro cammino possono rivelare un’altra faccia e insegnarci, nonostante tutto, qualcosa di buono.
Andreea Irimia – "Ciò che non ti uccide ti rende
Perché i complimenti rendono la nostra giornata migliore
Rivolgere degli apprezzamenti sinceri, riceverli o farli a se stessi ha un enorme potere trasformativo. Il fondamento di una relazione che dona il sorriso e costruisce ponti
Genia Ruscu – Quando
Sentirsi tristi
Alla domanda “Come stai?” raramente rispondiamo “sono triste”. Abbracciare uno stato d’animo spiacevole, e accettarlo, può trasformarsi in un viaggio di consapevolezza verso la vera felicità.
Zanita Fletcher – Mi considero
Hack4Health 2023. Maratona di coprogettazione
Un’iniziativa per i più giovani.
Notizie Avventiste – Dalla mezzanotte di venerdì 6 ottobre è possibile iscriversi alla maratona di coprogettazione (hackathon) Hack4Health 2023.
L’evento, interamente finanziato dalla Chiesa avventista grazie ai
Sii felice
La felicità è… Come finireste la frase? Non vi è una sola risposta, ma alcuni punti fermi sì.
Bruce Manners – La psicologa positiva Sonja Lyubomirsky, in The How of Happiness,
Come prendersi cura del proprio cervello
Tenere in forma la mente è possibile a qualsiasi età. Basta poco. Semplici e sani accorgimenti da coltivare e adottare nella vita di ogni giorno. La capacità del nostro cervello
Arriva la docu-serie di Netflix sulle Zone Blu della longevità
La seconda puntata parla dello stile di vita sano degli avventisti di Loma Linda, negli Stati Uniti.
Notizie Avventiste – È da poco uscita una nuova miniserie sulla piattaforma streaming Netflix.
Gli avventisti nella Zona Blu della longevità
Notizie Avventiste – I media italiani accendono di frequente i riflettori sui luoghi del mondo in cui la popolazione ha un’aspettativa di vita più lunga e sana. Di recente, nel
Le cose che contano davvero
Si dice che il tempo ci renda più saggi. Quanto lo siamo diventati dopo una pandemia globale con milioni di morti, una guerra ancora ai nostri confini, problemi economici e
Attraversiamo tutti la crisi di mezza età?
L’espressione è apparsa per la prima volta nel 1965 nel linguaggio psicoanalitico. In cosa consiste questa fase della vita? Perché e quando si verificherebbe? E soprattutto: la crisi di mezza
No al tabacco per gli adolescenti europei
Da gennaio 2023 è stata aperta una petizione promossa dai principali enti di lotta al fumo d’Europa (in Italia abbiamo Sitab e Irccs Mario Negri) per creare una legge che
Centri lifestyle. Migliorare la vita delle persone
Si è svolto in Portogallo il Congresso europeo.
Notizie Avventiste – In 226 si sono radunati a Coimbra (Portogallo), dal 30 maggio al 3 giugno, in occasione del Congresso europeo dei
I secondi della mia vita
Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...
Preghiere di ringraziamento e lode
Spesso c’è un’“asimmetria” tra il fervore delle preghiere volte a chiedere l’aiuto di Dio e la freddezza di quelle di ringraziamento, una volta ricevuto il sostegno. Riflettiamo insieme a partire da alcuni testi biblici. Corina Matei – Quando pensiamo alla gratitudine...
Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità
Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...
Mille anni più tardi
Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...
Quando Dio pianifica
Che sia grazie alla tecnologia o alle singole persone, quando la risposta alla chiamata del Signore è affermativa, la missione si svolge in modi sorprendenti. Fylvia Fowler Kline - Incredibili eventi segnano il ministero di Gesù, evidenziato da più di trenta miracoli....
Accogliere con amore, crescere nella fede, condividere la speranza
Andrei Creţu – “Perciò accoglietevi gli uni gli altri, come anche Cristo vi ha accolti per la gloria di Dio…Or il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e di ogni pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza, per la potenza dello Spirito Santo” (Romani...
Trovare il Natale nel libro di Isaia
Acqua dal deserto. Bellezza dal nulla. Un bambino nato nell'oscurità, la speranza dei secoli: Gesù risplende in tutta la Scrittura. Ashley Jankiewicz - Se fossi bloccato su un'isola deserta per il resto della tua vita e potessi avere un solo libro della Bibbia da...
Rai 3. Culto evangelico di Natale in eurovisione
Mercoledì 25 dicembre, dalle 9.55 alle 11.00, Rai 3 trasmette il Culto evangelico di Natale, in eurovisione dalla comunità protestante riformata di Ormonts-Leysin, in Svizzera. L’edizione italiana è a cura della rubrica “Protestantesimo”, con la conduzione in studio...
Il Gesù che abbiamo bisogno di conoscere
La vita insieme a Cristo trasforma mente e cuore. Un messaggio d’amore per le donne e gli uomini di ogni tempo. Ellen G. White – Il Cristo, assumendo la natura umana, si unì a noi tramite un vincolo d’amore talmente forte da poter essere infranto solo dalla libera...
Il prezioso dono di Dio per l’umanità
Tempo e vita eterna. Siamo stati creati con una prospettiva che non si limita a quello che vediamo. Il nostro Padre in cielo desidera che riceviamo il dono benedetto del “per sempre”. Tulio N. Peverini - Guillermo Díaz-Plaja, noto poeta spagnolo, ha descritto la...
Dovremmo festeggiare il Natale?
Albero addobbato, regali, grandi celebrazioni... sì o no? Tanti credenti si fanno delle domande in questo periodo. Il desiderio è quello di accogliere il senso profondo del messaggio evangelico, oltre il semplice folclore. La risposta potrebbe sorprenderci. William...
Un inno e il Cristo cosmico
"Ho letto che Colossesi 1:15-20 è un inno cristiano. È vero? E se è così, qual è il suo scopo?”. La domanda di un lettore di Adventist Review ci incoraggia a riflettere su questi versi senza tempo. Ángel Manuel Rodríguez - Si crede generalmente che Colossesi 1:15-20...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Roma filippina. Battesimi
Luca Faedda – Il 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista filippina di via Urbana, a Roma, abbiamo vissuto un sabato di festa davvero speciale. Prima di tutto perché la comunità filippina di Roma festeggiava il 28° anniversario dalla sua costituzione. Una giornata...
Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia
Carmen Zammataro/Mario Calvagno – Sabato 18 gennaio, la chiesa avventista di Roma Appia ha accolto con gioia e affetto la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, laureata in teologia, invitata dai Ministeri Avventisti per la Famiglia...
Catania. Notte di preghiera
Abigaela Trofin – La comunità avventista di Catania ha vissuto un intenso e significativo momento di preghiera venerdì sera 17 gennaio. La veglia è stata una notte di profonda comunione con Dio e tra di noi, un vero balsamo per l'anima, concluso alle 7.00 del mattino...
Roma Appia. Visita a una Casa-famiglia
Betty Ambrosetti – Lo scorso 11 gennaio, gli scout Aisa della chiesa avventista di Roma Appia hanno ripreso le attività con un evento molto speciale: la visita ad una Casa-famiglia. Eravamo molto emozionati nell’attesa di questa giornata! Così, all’orario convenuto,...
Altamura. Festa di fine anno
Bruna Rifino – La sera di sabato 28 dicembre 2024, gli scout Aisa di Altamura (BA) hanno organizzato una festa di fine anno insieme ai genitori, con la cena a base di pettole pugliesi. I ragazzi hanno raccontato vari episodi biblici, appresi da ottobre a dicembre, e...
Asti. Sabato del bambino
Cristina Revello – Il 14 dicembre 2024, la chiesa avventista di Asti ha ospitato un evento speciale dedicato ai bambini e ai ragazzi, intitolato "Fedeltà appassionata". L'obiettivo principale dell'incontro è stato far comprendere ai più piccoli e ai giovani che Dio è...
Si è concluso il corso di formazione nazionale del Dipartimento Comunicazioni
Alessia Calvagno - Sono sempre di più le chiese avventiste presenti online, con il servizio di culto in streaming o altri contenuti. Oggi passiamo in media 5 ore e 49 minuti su Internet e 1 ora e 48 minuti sui social. Diventa quindi importante, come comunità, poter...
Jesi. Programma della Terza età
Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...
Un secolo di scoutismo a Jesi
Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...
Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc
Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...
Tea. Ritiro spirituale del centro-nord
Franco Evangelisti – Dal 27 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si terrà il ritiro spirituale per la Terza età (Tea) del centro-nord. Organizzato dal Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età, l’incontro...
Torino. Celebrazioni di fine anno
Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...